In biologia, particella citoplasmatica multiproteica a forma di cilindro, all’interno della quale avviene la degradazione sia delle proteine anormali, non correttamente assemblate o contenenti amminoacidi [...] le cui componenti proteiche costituiscono circa l’1% di tutte le proteine cellulari.
Il p. (v. .) è costituito da 4 dischi proteici sovrapposti, ciascuno formato da 7 subunità, differenti ma omologhe nei p. eucariotici e identiche fra loro in quelli ...
Leggi Tutto
Gruppo rock statunitense, tra i più celebri degli anni Settanta del Novecento, interprete di uno stile che unisce il rock alla tradizione folk e country. Fondato a Los Angeles nel 1971 da Glenn Frey (1948-2016; [...] nel 1976 con Hotel California, che ha rilanciato la raccolta antologica uscita poco prima,Their greatest hits 1971-1975, tra i dischi più venduti di sempre negli Stati Uniti. Dopo una fase di disimpegno e di lento declino (The long run, 1979), il ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale statunitense fondato nel 1988 (a Chicago) dall’eclettico B. Corgan. Dopo l’esordio con Gish (1991), la formazione si è ritagliata da subito uno spazio centrale nel panorama del rock-grunge [...] premi. Nel 1998 hanno sviluppato sonorità più cupe e gotiche con Adore per poi rinnovare la formazione e incidere ancora due dischi nel 2000 (Machina I e II), anno dello scioglimento. Il 2007 è invece l’anno del ritorno: il discusso Zeitgeist ha ...
Leggi Tutto
SEEFRIED, Irmgard
Cantante austriaca, soprano, nata a Köngetried il 9 ottobre 1919. Studiò con Albert Greiner e poi al conservatorio di Augusta e all'accademia di musica di Monaco. Cantò per la prima [...] sia come cantante d'opera, particolarmente nel repertorio mozartiano, sia come cantante da camera, soprattutto quale interprete dei Lieder di Schubert, Schumann e Wolf. Dal 1946 partecipa ogni anno al festival di Salisburgo. Ha inciso diversi dischi. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] questo periodo sono i villaggi di Manjhi e Rajghat: in entrambi, in un deposito di 2 m, sono presenti BSW e BRW, dischi di ceramica e altri oggetti di terracotta, vaghi di osso e faïence e utensili di ferro. L'espansione di questi villaggi si amplia ...
Leggi Tutto
ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] allungò ai lati con due patte rettangolari, venne rinforzato alle spalle e ai gomiti e vi si aggiunsero anche dei dischi metallici sul petto e sulla schiena. Comparve inoltre il bāzūband, un bracciale composto da due bande d'acciaio, terminante con ...
Leggi Tutto
VALDAMBRINI, Oscar
Stefano Zenni
VALDAMBRINI, Oscar. – Nacque a Torino l’11 maggio 1924 da Agostino e da Giulia Sintoni; ebbe una sorella, Nuccia. Il padre era un violinista che a sei anni lo avviò [...] il violino per la tromba. A Milano nel 1950 conobbe il sassofonista piemontese Gianni Basso: l’anno dopo i due registrarono dei dischi per la Durium in un quintetto assemblato dagli Amici del jazz di Milano e guidato da Piero Umiliani. Nel 1952 il ...
Leggi Tutto
di Alessandro Pio
La relazione di vicinato tra la Cina e i paesi Asean (Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Singapore, Thailandia e Vietnam) continua a diventare più stretta [...] di paesi dell’est e Sud-Est asiatico nel produrre componenti specifici (per esempio componenti automobilistici in Thailandia, dischi fissi per computer nelle Filippine) e l’assemblaggio del prodotto finale in Cina. A seguito della crescita dei ...
Leggi Tutto
Hitachi
Società elettronica con sede a Tokyo. Deve la sua origine al direttore del reparto di manutenzione elettrica della Hitachi Mines, Namihai Odaino, il quale, sviluppandolo in maniera autonoma, [...] conosciuto nel secondo dopoguerra ritmi ancora più sostenuti, grazie a popolari prodotti quali climatizzatori, proiettori, televisori, software e dischi rigidi. Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 315 miliardi di yen di fatturato, con oltre 359 ...
Leggi Tutto
Si dice adesione la forza di attrazione che si sviluppa tra le molecole di due corpi posti a contatto. Questa forza può assumere diversi aspetti a seconda che i corpi siano solidi, liquidi o gassosi. Tra [...] sufficientemente piccole, alle quali quest'azione diventa efficace. Nondimeno essa si manifesta in misura sensibile ponendo a contatto due dischi di vetro ben piani, ovvero tagliando in due una palla di piombo, con un rasoio, e premendo subito dopo ...
Leggi Tutto
disc
〈disk〉 s. ingl. (pl. discs 〈disks〉), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. disco, diffuso anche in Italia (con riferimento soprattutto a dischi fonografici o a quelli usati in elettronica) in determinate locuz. nelle...
disco-
[v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».