Il complesso delle tecniche in cui elettronica e ottica concorrono per la realizzazione di dispositivi di vario genere, e anche il complesso di alcune tecniche ottiche che operano secondo procedimenti [...] applicazione di tali sistemi ha riguardato il settore audio, ossia la registrazione e riproduzione dei suoni; i dischi ottici, comunemente denominati compact, la cui incisione e lettura sono affidate a sistemi che impiegano componenti optoelettronici ...
Leggi Tutto
Informatica
Termine riferito a un sistema, processo, programma ecc., che si evolve reagendo a sollecitazioni esterne oppure adattandosi a mutate condizioni al contorno. Allocazione d. della memoria Metodo, [...] a contenerlo (per intero o parzialmente).
Allocazione d. delle risorse Metodo che prevede l’assegnazione delle risorse richieste (dischi, stampanti, memoria ecc.) per l’esecuzione di un programma, non per tutta la durata dell’esecuzione stessa ma ...
Leggi Tutto
Gruppo rock statunitense composto dai fratelli C. Followill, N. Followill, J. Followill e da M. Followill (loro cugino). Con la pubblicazione del primo album (Youth and young manhood, 2003), hanno conquistato [...] (2008, il loro quarto lavoro) hanno raggiunto le prime posizioni in classifica, ottenendo quattro Grammy Awards e diversi dischi di platino. Nel 2010 è uscito Come around sundown; qui la band ha sperimentato una grande diversità musicale, toccando ...
Leggi Tutto
Hutcherson, Bobby (propr. Robert). – Vibrafonista statunitense (Los Angeles 1941 – Montara 2016). Considerato uno dei più grandi vibrafonisti della storia del jazz e un innovatore, tra i primi ad adattare [...] e l’ultimo del 2014 Enjoy the view. Da ricordare il prolifico periodo (1963-77) in cui ha inciso come turnista per Blue Note Records dischi quali One step beyond (1963) di J. McLean e Out to Lunch! (1964) di E. Dolphy, considerati classici del jazz. ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] i due alberi, quello motore e quello di trasmissione. Le coppie di dischi sono in numero variabile da 20 a 40, secondo la potenza del oppure queste due parti possono essere collegate con un disco pieno, costituito da una lamiera d'acciaio incurvata: ...
Leggi Tutto
JAZZ MESSENGERS
Antonio Lanza
Complesso statunitense di musica jazz diretto dal batterista Art Blakey (1912-1990). Nato nel 1947 come The Seventeen Messengers, poi ridotto a otto elementi e denominato [...] (contrabbasso) e incise hits famosi, tra cui The preacher, con il quale s'inaugurava lo stile soul, e i due dischi At Cafe Bohemia, attuando il definitivo trapasso dallo stile be bop all'hard bop: un bop armonicamente semplificato, più aggressivo ...
Leggi Tutto
Ballet mécanique
Dominique Païni
(Francia 1924, bianco e nero/colore, 16m a 18 fps); regia: Fernand Léger, Dudley Murphy; sceneggiatura: Fernand Léger; fotografia: Fernand Léger, Dudley Murphy, Man [...] : una paglietta, dei numeri, bottiglie di vino, un triangolo bianco. Risplendono le labbra di Kiki, grandi quanto l'inquadratura. Dischi e sfere riflettenti roteano e oscillano; la superficie a specchio restituisce l'immagine di un uomo in piedi, e ...
Leggi Tutto
Insieme di tecniche mediante le quali il suono viene immagazzinato su un supporto di varia natura che ne permette la riproduzione, mediante appositi strumenti, per un numero di volte praticamente illimitato.
Registrazione [...] generici da parte di produttori di software, musica ecc.), seguiti a loro volta dai CD-R/CD-RW (compact disc recordable/compact disc re-writable, i primi scrivibili una sola volta anche dall’utente e i secondi più di una volta, mediante appositi ...
Leggi Tutto
Tecnica
Stabilimento in cui si esegue la macinazione dei cereali (soprattutto del grano); anche macchina che compie tale macinazione. Per estensione, il macchinario atto a macinare altro materiale.
Cenni [...] da elevatori a tazze o pneumatici. A seconda del tipo di organo macinante si hanno vari tipi di m.: m. a cilindri, m. a dischi, m. a martelli, m. a palle, m. a palmenti, m. a pestelli.
Il m. a cilindri, detto anche cilindraia e talvolta laminatoio, è ...
Leggi Tutto
Cantante e musicista nordirlandese (n. Belfast 1945). Dopo l’esperienza con i Them (con i quali ha registrato il fortunato singolo Gloria nel 1965) e il primo pezzo da solista (Brown-eyed girl), nel 1968 [...] di due anni l’uscita dell’altrettanto apprezzato Moondance. Dopo un’intensa fase mistica e spirituale (rappresentata soprattutto in dischi come Veedon Fleece del 1974 e Inarticulate speech of the heart del 1983), M. è poi ritornato alle origini ...
Leggi Tutto
disc
〈disk〉 s. ingl. (pl. discs 〈disks〉), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. disco, diffuso anche in Italia (con riferimento soprattutto a dischi fonografici o a quelli usati in elettronica) in determinate locuz. nelle...
disco-
[v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».