Orafo. Un inventario della sacrestia di S. Domenico in Perugia, redatto nel 1458, descrive minutamente un calice firmato da Cataluccio da Todi, che ora si conserva nella regia galleria di detta città. [...] niellato e smaltato, e nella patena v'è una grande formella polilobata con la Crocefissione dipinta a smalti translucidi e varî dischi con scene della Passione. È una delle opere più insigni dell'oreficeria del Trecento. C. aveva la sua bottega in ...
Leggi Tutto
Vivre sa vie
Sandro Toni
(Francia 1962, Questa è la mia vita, bianco e nero, 85m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Pierre Braunberger per Les Films de la Pléiade; soggetto: dall'inchiesta Où en [...] un oggetto di quelli che il suo prostituirsi le permetterà di comprare. Come un oggetto, lei 'è di qualcuno'. È del negozio di dischi, è della proprietaria della sua stanza, ed è di Raoul: è "merce che si può scambiare o acquistare o vendere". Quando ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantante svizzero Pablo Meneguzzo (n. Mendrisio, Svizzera, 1976). Già noto e acclamato dal pubblico sudamericano fin dagli anni Novanta (grazie alla vittoria del Festival di Viña del Mar, [...] mani); seguono gli album Lei è (2004) e Musica (2007), entrambi incisi anche in lingua spagnola. Con all’attivo anche due dischi per il mercato francese, nel 2012 M. è tornato nelle classifiche americane con l’album Mi misión e in quelle italiane con ...
Leggi Tutto
KOGAN, Leonid Borisovič
Violinista, nato a Dnepropetrovsk nel 1924. Studiò al Conservatorio di Mosca con Abram Il′ič Jampol′skij, diplomandosi nel 1948. Nel 1947 ottenne il primo premio al Concorso della [...] Regina Elisabetta di Bruxelles. Dal 1948 insegna al Conservatorio di Mosca. Affermatosi come uno dei migliori concertisti sovietici, ha dato applauditissimi concerti nei principali centri d'Europa, d'Asia e d'America. Ha inciso diversi dischi. ...
Leggi Tutto
FITZGERALD, Ella
Cantante di jazz, nata a Newport News, Virginia il 25 aprile 1918. Perdette i genitori da bambina e fu quindi allevata in un orfanotrofio di New York. Nel 1934, rivelò le sue qualità [...] . Da allora ha cantato con varie formazioni, ottenendo successi particolarmente calorosi, in America e in Europa, con l'orchestra Jazz at the Philharmonic. Affermatasi come la più popolare cantante in campo jazzistico, ha inciso numerosi dischi. ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Lucio
Alessandro Bratus
Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo in una ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] lato dalla difficoltà di tradurre i testi di Mogol in un’altra lingua, dall’altro dall’accoglienza piuttosto fredda che al disco riservò la stampa musicale anglo-americana (Ceri, 2008, p. 270). Dopo aver passato quasi un anno a Los Angeles per la ...
Leggi Tutto
disco di accrescimento
Claudio Censori
Materia che si forma intorno a un corpo celeste quando del materiale proviene da un altro corpo orbitante intorno al primo, e ciò a causa dell’aumento della velocità [...] si avvicina al corpo in accrescimento; il materiale del disco perde lentamente energia per attrito e per fenomeni dissipativi , prima di scomparire oltre l’orizzonte degli eventi. Dischi di accrescimento si osservano nei sistemi stellari doppi nei ...
Leggi Tutto
Veicolo monoposto per attività ricreative e per competizioni su pista, il cui specifico utilizzo avviene nel karting (➔). È composto da un telaio tubolare, da un motore e da quattro ruote non allineate, [...] dall’assenza di sospensioni e di differenziale. Il sistema frenante è costituito da un singolo disco montato sull’assale o da una coppia di dischi montati sui mozzi anteriori.
I g. da competizione sono suddivisi in due classi fondamentali: una ...
Leggi Tutto
Pettibon, Raymond
Pettibon, Raymond. – Nome d’arte di Raymond Ginn, artista statunitense (n. Tucson 1957). Si è laureato in economia alla University of California di Los Angeles nel 1977 e per un breve [...] e aperto la casa discografica SST Records (1978), per la quale P. ha iniziato a disegnare loghi e copertine di dischi. Legato dunque inizialmente alla scena underground di Los Angeles, e in particolare a quella punk della fine degli anni Settanta e ...
Leggi Tutto
Vold, Jan Erik
Vold, Jan Erik. ‒ Scrittore norvegese (n. Oslo 1939). Poeta, giornalista, traduttore – fra l’altro di Samuel Beckett e Wallace Stevens, ma anche di Bob Dylan –, è una figura centrale nella [...] ’impegno civile alla poesia haiku, lasciandosi influenzare da varie forme di linguaggio, dalla musica jazz – V. ha inciso dischi con diversi musicisti, fra i quali Chet Baker –, dalla pubblicità, dalla poesia beat, dalla vita quotidiana. Comune alle ...
Leggi Tutto
disc
〈disk〉 s. ingl. (pl. discs 〈disks〉), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. disco, diffuso anche in Italia (con riferimento soprattutto a dischi fonografici o a quelli usati in elettronica) in determinate locuz. nelle...
disco-
[v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».