• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1386 risultati
Tutti i risultati [1386]
Musica [236]
Biografie [208]
Arti visive [171]
Archeologia [164]
Fisica [94]
Ingegneria [71]
Temi generali [70]
Informatica [51]
Medicina [57]
Cinema [53]

Titonidi

Enciclopedia on line

Titonidi Famiglia di Uccelli Strigiformi caratterizzati dalla presenza di dischi facciali a forma di cuore; comprende 2 generi (Phodilus e Tyto) e 15 specie, tra cui il barbagianni (Tyto alba), comune [...] in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: STRIGIFORMI – BARBAGIANNI – UCCELLI – ITALIA – SPECIE

parantelio

Enciclopedia on line

Nel fenomeno ottico dell’alone solare, ciascuno dei due dischi bianchi delle medesime dimensioni apparenti del Sole che talvolta appaiono a 120° in azimut dal Sole, dall’una e dall’altra parte di esso [...] sul cerchio parelico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI – OTTICA
TAGS: AZIMUT

piatti

Enciclopedia on line

Strumenti musicali a percussione a suono indeterminato costituiti da dischi di bronzo con cupola centrale, usati a coppie e battuti l’uno contro l’altro in posizione verticale mediante due impugnature [...] di cuoio (p. da banda) o, nelle orchestre jazz e di musica leggera, mediante meccanismo a pedale (charleston). Tra i tipi usati singolarmente: il p. sospeso, percosso con bacchette; p. chiodato, forato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: BANDA

Brembo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Brembo Azienda italiana specializzata  nella progettazione, produzione e commercializzazione di dischi freno e sistemi frenanti ad alte prestazioni. È leader mondiale nel settore, sia per il primo equipaggiamento [...] (dotazione di serie di auto, moto e veicoli commerciali) sia per il mercato del ricambio (per auto, moto e veicoli commerciali). Nata come piccola officina meccanica nel 1961, a Curno (Bergamo), fondata ... Leggi Tutto
TAGS: HARLEY DAVIDSON – ALFA ROMEO – CHRYSLER – MERCEDES – FERRARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brembo (1)
Mostra Tutti

disc jockey

Enciclopedia on line

(o DJ) Animatore di spettacoli di musica basati sull'ascolto di dischi (in trasmissioni radiofoniche o nelle discoteche), che ha il compito di selezionare i brani, programmarne la sequenza e intrattenere [...] il pubblico. Un aspetto sempre più importante nel lavoro del d.j. è quello del remix di brani già editi attraverso il trattamento in studio delle singole tracce, vera e propria operazione creativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su disc jockey (1)
Mostra Tutti

LP

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LP LP 〈èl-pi o, all'it., èlle-pi〉 [ACS] Sigla dei dischi long play, o long playing. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LP (1)
Mostra Tutti

Davison, William Edward, detto Wild Bill

Enciclopedia on line

Cornettista di jazz statunitense (Defiance, Ohio, 1906 - Santa Barbara, California, 1989). Incise i primi dischi nel 1924 affermandosi, in seguito, come uno dei più significativi esponenti del cosiddetto [...] stile di Chicago. Dal 1945 al 1957 collaborò stabilmente col chitarrista-impresario E. Condon, esibendosi poi periodicamente in Europa, sia come solista sia come capogruppo e confermandosi tra i migliori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA BARBARA – CALIFORNIA – CHICAGO – EUROPA – OHIO

parantelio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

parantelio parantèlio [Comp. di para-2 e antelio) [GFS] Nell'ottica atmosferica, nome di dischi luminosi con lo stesso diametro del Sole, cioè immagini spurie del Sole, che appaiono talora, abbastanza [...] distanti dal Sole (120°, cioè dalla parte dell'antelio, o, raram., 90°) sul cerchio orizzontale (cerchio parelico) di un alone solare: v. ottica atmosferica: IV 358 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

FUSAIOLA o fuseruola

Enciclopedia Italiana (1932)

FUSAIOLA o fuseruola Ugo Antonielli Con questo nome gli archeologi italiani intendono alcuni piccoli dischi, più o meno globosi, di vario diametro e di diversa materia, ma per lo più di terracotta, [...] muniti di un foro, piuttosto largo, nel mezzo. Si raccolgono soprattutto nelle tombe, specie femminili, ma non mancano anche nei fondi di abitazioni preistoriche, a partire dall'età neolitica; sono più ... Leggi Tutto

PIATTI

Enciclopedia Italiana (1935)

PIATTI Francesco VATIELLI . Strumenti a percussione, usati nelle bande e nelle orchestre, consistenti in due dischi metallici, di un bronzo speciale, rigonfi al centro come una semisfera, a cui esternamente [...] sono attaccate due bande di cuoio. Gravità e intensità del suono sono in rapporto diretto con il diametro. I piatti sono adoperati ordinariamente a coppie e si fanno risonare percotendoli l'un contro l'altro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 139
Vocabolario
disc
disc 〈disk〉 s. ingl. (pl. discs 〈disks〉), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. disco, diffuso anche in Italia (con riferimento soprattutto a dischi fonografici o a quelli usati in elettronica) in determinate locuz. nelle...
disco-
disco- [v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali