Biondi, Mario. - Nome d’arte di Mario Ranno, cantante e compositore italiano (n. Catania 1971). Appassionato di musica sin da bambino, ha iniziato a farsi conoscere aprendo i concerti di celebri musicisti [...] , ma è con il brano This is what you are (2004)che ha raggiunto la notorietà. Ha all’attivo vari album (e nove Dischi di platino): Handful of soul (2006), I love you more – Live (2007), If (2009), Yes you – Live (2010), Due (2011), Sun (2013), Beyond ...
Leggi Tutto
Attore, commediografo e impresario teatrale nigeriano (Ilesha 1936 - ivi 2018). Attivo dal 1963, fondatore della compagnia Alawada Theatre, erede delle tradizioni del teatro popolare itinerante dell'Africa [...] e cinico pensionato Baba Sala alle prese con i devastanti sconvolgimenti del mondo moderno. Produttore anche di spettacoli musicali, dischi e drammi televisivi, ha inoltre realizzato i film Aare Agbaye ("Presidente del mondo", 1983) e Orun Mooru ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Roma 1963). Ha coltivato sin da giovanissimo l’amore per la musica e nel 1984 ha debuttato al Festival di Sanremo trionfando tra le giovani proposte con la canzone Terra promessa. [...] ha pubblicato il primo album (Cuori agitati) per poi tornare a vincere il Festival con Adesso tu nel 1986. Ha all’attivo numerosi dischi di inediti, tra cui si ricordano Musica è (1988), In ogni senso (1990), 9 (2003), Ali e radici (2009), Noi (2012 ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del rapper e produttore statunitense Calvin Cordozar Broadus Jr. (n. Long Beach, California, 1971). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, nei primi anni Novanta ha iniziato una proficua [...] ) raggiungendo in breve tempo la notorietà. Il debutto come solista risale al 1993 con Doggystyle; l’album gli è valso diversi dischi di platino e ha dato inizio a una parabola ascendente di cui fanno parte tra gli altri No limit Top Dogg (1999 ...
Leggi Tutto
. È l'atto di coniare, cioè d'improntare monete o medaglie. In senso più largo, è il complesso di operazioni per mezzo delle quali vengono coniate monete o medaglie. La coniazione può essere eseguita in [...] fondamentali: a getto eon impronta a staffa, versando cioè la lega metallica in stampi, o staffe di ferro, oppure a conio, comprimendo dischi o tondelli di lega, a un dato titolo, fra due conî a vite. Ormai però si usa solo il secondo metodo, e il ...
Leggi Tutto
Alaça Hüyük Sito della Turchia centro-settentrionale, 180 km a E di Ankara; la più antica fase di frequentazione risale al Calcolitico (tardo 4° millennio a.C.). Al Bronzo Antico II si data un nucleo di [...] fossa, hanno restituito svariati oggetti di corredo, spesso in oro o argento, in particolare armi e gioielli, e inoltre dischi solari, recipienti per libagioni, molte statuette di tori e cervi e i cosiddetti ‘stendardi’, probabilmente parte di letti ...
Leggi Tutto
Cantautrice statunitense (n. Cleveland 1964). Autrice sensibile e raffinata, si è resa protagonista di un esordio folgorante con l'album Tracy Chapman (1988) che mescola rock, ritmi afro e musica popolare [...] e B. Springsteen, ha legato il suo nome anche ad attività di beneficenza. Una produzione peraltro diseguale annovera altri dischi di successo, come Crossroads (1989), Matters of the heart (1992), New beginning (1995), Telling stories (2000), Let it ...
Leggi Tutto
Cantautore canadese (n. Ottawa 1941). Nel 1957 è divenuto noto al grande pubblico grazie a Diana, canzone che ha realizzato in collaborazione con D. Costa (arrangiatore e produttore). Il sodalizio professionale [...] si ricorda il fortunato LP You are my destiny (1958). Nel corso della sua lunga carriera, A. ha pubblicato decine di dischi e ha scalato le classifiche internazionali con hit rimaste nella storia della musica (quali My way, 1968, versione inglese di ...
Leggi Tutto
registratore
registratóre [Der. di registrazione] [LSF] Strumento o apparecchio per registrare, cioè tenere in memoria su un supporto fisico, dati e informazioni varie; i più diffusi sono i r. grafici, [...] su una striscia di carta con moto uniforme di scorrimento, i r. fotografici e cinematografici e, soprattutto, i r. magnetici, su dischi o nastri magnetici. Un r. si dice istantaneo se è in grado di registrare le caratteristiche con cui un fenomeno o ...
Leggi Tutto
anti-trumpiano
s. m. Chi si oppone alle scelte politiche di Donald J. Trump, 45° presidente degli Stati Uniti d’America.
• Come se non bastassero gli anti-trumpiani, anche il presidente eletto ha provato [...] del 4 gennaio Trump ha scritto che, dopo l’annuncio della partecipazione all’Inauguration Day, la vendita dei suoi dischi è schizzata. «Alcune persone ‒ ha aggiunto il miliardario ‒ proprio non capiscono il “movimento”». (Serena Danna, Corriere della ...
Leggi Tutto
disc
〈disk〉 s. ingl. (pl. discs 〈disks〉), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. disco, diffuso anche in Italia (con riferimento soprattutto a dischi fonografici o a quelli usati in elettronica) in determinate locuz. nelle...
disco-
[v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».