• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Istruzione e formazione [11]
Diritto [4]
Industria [2]
Storia [1]
Internet [1]
Informatica [1]
Scienze politiche [1]

Giuliano Amato e le sfide del diritto pubblico

WebTv

Giuliano Amato e le sfide del diritto pubblico In questa videointervista per gli studenti di Diritto Amministrativo della Facoltà di Giurisprudenza della "Sapienza", il Presidente Giuliano Amato affronta alcune questioni nodali del diritto pubblico. [...] Dai metodi di studio ai rapporti tra diritto co ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO AMMINISTRATIVO – GIURISPRUDENZA

Il libro dell’anno del diritto 2012

WebTv

Il libro dell’anno del diritto 2012 Il volume offre non solo una ricognizione organica e strutturata delle novità di fonte legislativa e regolamentare intervenute nell’anno precedente, ma costituisce uno strumento utile al giurista per capire dove sta andando l’ordinamento italiano co ... Leggi Tutto

Federica Faruffini: Diritto d'autore e diritto alla privacy

WebTv

Federica Faruffini: Diritto d'autore e diritto alla privacy Federica Faruffini, esperta di proprietà intellettuale e industriale, completa qui le sue considerazioni sulla difesa del diritto d'autore soffermandosi su alcune specifiche difficoltà che incontra la [...] protezione del copyright ... Leggi Tutto
TAGS: PROPRIETÀ INTELLETTUALE – COPYRIGHT

Quando l'ascolto è un diritto - Carlo Stasolla e Roberta Lerici [2/10]

WebTv

Quando l'ascolto è un diritto - Carlo Stasolla e Roberta Lerici [2/10] Presentazione di Carlo Statolla e intervento di Roberta Lerici. Movimento per l'infanzia, Associazione 21 Luglio e il Garante dell'infanzia e dell'adolescenza Regione Lazio hanno organizzato il convegno [...] 'Quando l'ascolto è un diritto', a Roma l'8 ott ... Leggi Tutto
TAGS: LAZIO – ROMA

Creative Commons: il diritto d’autore all’epoca di Internet

WebTv

Creative Commons: il diritto d’autore all’epoca di Internet Le licenze Creative Commons rappresentano uno strumento giuridico, una serie di licenze di diritto d’autore che consentono a chi produce un’opera di qualsiasi tipo di rilasciarla al pubblico con modalità [...] “molto generose”, a determinate condizioni. N ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

Quando l'ascolto è un diritto - Alida Montalti [8/10]

WebTv

Quando l'ascolto è un diritto - Alida Montalti [8/10] Intervento di Alida Montalti, Presidente della Corte d'Appello sezione minori. Movimento per l'infanzia, Associazione 21 Luglio e il Garante dell'infanzia e dell'adolescenza Regione Lazio hanno organizzato [...] il convegno 'Quando l'ascolto è un diritto', ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE D'APPELLO – LAZIO

Quando l'ascolto è un diritto - Luigi Cancrini [5/10]

WebTv

Quando l'ascolto è un diritto - Luigi Cancrini [5/10] Intervento di Luigi Cancrini, psichiatra e psicoterapeuta. Movimento per l'infanzia, Associazione 21 Luglio e il Garante dell'infanzia e dell'adolescenza Regione Lazio hanno organizzato il convegno 'Quando [...] l'ascolto è un diritto', a Roma l'8 ottobre ... Leggi Tutto
TAGS: LAZIO – ROMA

Quando l'ascolto è un diritto - conclude Carlo Statolla [10/10]

WebTv

Quando l'ascolto è un diritto - conclude Carlo Statolla [10/10] Conclusioni di Carlo Statolla. Movimento per l'infanzia, Associazione 21 Luglio e il Garante dell'infanzia e dell'adolescenza Regione Lazio hanno organizzato il convegno 'Quando l'ascolto è un diritto', [...] a Roma l'8 ottobre 2010 a Palazzo Mattei di Pa ... Leggi Tutto
TAGS: LAZIO – ROMA

Quando l'ascolto è un diritto - Gianni Fulvi [3/10]

WebTv

Quando l'ascolto è un diritto - Gianni Fulvi [3/10] Intervento di Gianni Fulvi, Giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Roma. Movimento per l'infanzia, Associazione 21 Luglio e il Garante dell'infanzia e dell'adolescenza Regione Lazio hanno organizzato il convegno 'Quando l'ascolto è un dir ... Leggi Tutto
TAGS: LAZIO – ROMA

Presentazione dei volumi "Il diritto di avere diritti" e "Il dovere di avere doveri"

WebTv

Presentazione dei volumi "Il diritto di avere diritti" e "Il dovere di avere doveri" Presentazione dei volumi "IL DIRITTO DI AVERE DIRITTI" di Stefano Rodotà e "IL DOVERE DI AVERE DOVERI" di Luciano Violante Presiede Franco Gallo, intervengono con gli autori Massimo Luciani e Paolo Ridola. [...] Venerdì 16 ottobre 2015, Istituto della Enc ... Leggi Tutto
TAGS: LUCIANO VIOLANTE – STEFANO RODOTÀ – FRANCO GALLO
1 2
Vocabolario
diritto¹
diritto1 diritto1 agg. e s. m. [lat. directus, part. pass. di dirigĕre «dirigere»]. – Si alterna, nella maggior parte dei suoi sign., con la forma più pop. dritto, che ha inoltre alcuni usi proprî (v. dritto1). 1. agg. a. Che procede secondo...
diritto²
diritto2 diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
diritto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo...
diritto
diritto (dritto) Andrea Mariani Aggettivo, avverbio e sostantivo; generalmente appare la forma ‛ dritto ' in poesia (Rime, Commedia) e la forma ‛ diritto ' in prosa (Convivio), ma non mancano esempi di ‛ diritto ' in poesia. Considerate le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali