• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Lingua [8]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [3]

Il piccolo principe e il diritto romano

Atlante (2025)

<i>Il piccolo principe</i> e il diritto romano Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] onestamente, non ledere agli altri, attribuire a ciascuno il suo; Digesto 1. 1. 10. pr. e 1). Posto che il diritto (ius), strumento di giustizia (iustitia), sia conformità all’ordine naturale delle cose (ciò che non è un tramonto all’ora desiderata ... Leggi Tutto

Candido e il diritto alla ricerca della felicità

Atlante (2024)

Candido e il diritto alla ricerca della felicità C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] i propri ideali, se egli fosse transitato in nazioni in cui si potrebbe fantasticare fosse stato solennemente affermato e difeso il diritto alla felicità. Posto, fra l’altro, che la felicità possa in alcuni casi capitare e che qualora capiti sia non ... Leggi Tutto

Il diritto all’oblio e un racconto di Borges

Atlante (2024)

Il diritto all’oblio e un racconto di Borges diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] cui è difficile distinguere ciò che è rilevante da ciò che non lo è.Peraltro, un problema residua: la tutela apprestabile al diritto all’oblio si traduce, di fatto, più che in un vero e proprio oblio – appunto perché Internet non dimentica – in una ... Leggi Tutto

Elezioni Usa: voto in anticipo per metà degli aventi diritto

Atlante (2024)

Negli Stati Uniti, l'affluenza alle urne per le elezioni è iniziata con un ritmo sorprendentemente elevato: già più di 78 milioni di cittadini hanno espresso il loro voto anticipato. Secondo i dati forniti dall'Election Lab dell'Università della Florida, questa cifra rappresenta quasi la metà del totale dei voti registrati durante l’Election Day del 2020, quando 158 milioni di americani si recarono ... Leggi Tutto

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti

Atlante (2024)

La psicologia che entra nel diritto. Intervista a Marisa Malagoli Togliatti Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] l’illustre giurista Cesare Massimo Bianca: tra ricerche, un libro a quattro mani e la creazione del master universitario in Diritto del minore offrono l’impulso culturale per la legge di riforma sulla filiazione del 2012. Non più divisioni giuridiche ... Leggi Tutto

Per la Corea del Nord l’invio delle truppe in Ucraina è in linea col diritto internazionale

Atlante (2024)

La Corea del Nord ha recentemente dichiarato che un'eventuale dispiegamento di truppe sul territorio russo sarebbe “in linea con il diritto internazionale”, pur senza confermare alcuna operazione in corso. [...] una cosa del genere di cui parlano i media mondiali, penso che sia un atto conforme alle norme del diritto internazionale”. La dichiarazione diPyongyanglascia spazio a molte interpretazioni. Da un lato, evidenzia un chiaro sostegno alla Russia, in un ... Leggi Tutto

L’accesso a Internet come diritto umano fondamentale

Atlante (2023)

L’accesso a Internet come diritto umano fondamentale L’impossibilità e la difficoltà di accedere al web potrebbero essere considerate soltanto un problema pratico. Però una domanda è lecita: il fatto che molti attualmente non possano utilizzare Internet è prima di tutto una gravissima limitazione dell ... Leggi Tutto

Il cinema italiano tra diritto d’autore e copyright

Atlante (2023)

Il cinema italiano tra diritto d’autore e copyright Per comprendere fino in fondo cosa stia accadendo nel settore del cinema e dell’audiovisivo, non solo in Italia, ma più in generale a livello planetario, e perché gli autori europei stiano entrando in fibrillazione dopo lo sciopero dei colleghi amer ... Leggi Tutto

L’italiano del diritto

Atlante (2022)

L’italiano del diritto Sergio LubelloL’italiano del dirittoRoma, Carocci, 2021 Docente di Storia della lingua italiana all’Università di Salerno e autore di studî imprescindibili sui linguaggi specialistici (si ricordino almeno Il linguaggio burocratico e La lingua del di ... Leggi Tutto

Non Fungible Tokens: quali interrogativi per il diritto civile?

Atlante (2022)

Non Fungible Tokens: quali interrogativi per il diritto civile? ● Economia e innovazione Gli NFT, acronimo di Non Fungible Tokens, sono una delle applicazioni della tecnologia blockchain su cui si sta concentrando il maggior interesse del mercato. Secondo un recente studio dell’EU Blockchain Observatory and Foru ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
diritto¹
diritto1 diritto1 agg. e s. m. [lat. directus, part. pass. di dirigĕre «dirigere»]. – Si alterna, nella maggior parte dei suoi sign., con la forma più pop. dritto, che ha inoltre alcuni usi proprî (v. dritto1). 1. agg. a. Che procede secondo...
diritto²
diritto2 diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
diritto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo...
diritto
diritto (dritto) Andrea Mariani Aggettivo, avverbio e sostantivo; generalmente appare la forma ‛ dritto ' in poesia (Rime, Commedia) e la forma ‛ diritto ' in prosa (Convivio), ma non mancano esempi di ‛ diritto ' in poesia. Considerate le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali