• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
614 risultati
Tutti i risultati [614]
Diritto [338]
Diritto tributario [188]
Economia [91]
Biografie [86]
Storia [71]
Diritto civile [42]
Geografia [21]
Diritto amministrativo [27]
Finanza e imposte [18]
Diritto processuale [22]

Decreto-legge

Diritto on line (2014)

Antonello Ciervo Abstract Viene esaminato l’istituto giuridico del decreto-legge, così come statuito all’articolo 77 della Costituzione e all’articolo 15 della legge 23.8.1988, n. 400. L’analisi verte [...] guerra, per urgenti misure di carattere finanziario e tributario, ovvero nelle ipotesi in cui le Commissioni dalla l. n. 100/1926 (cfr. Paladin, L., Le fonti del diritto italiano, Bologna, 1996, 235 ss.). Fu poi l’emendamento proposto dall’On. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale Gaetano De Amicis Le prime risposte della Corte costituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande Stevens” della C. [...] effetti risolutivi nello specifico settore degli abusi di mercato e in tutti quei settori del diritto italiano caratterizzati – come quello tributario – dalla presenza di un “doppio binario” sanzionatorio per i medesimi fatti e che nascondono, dunque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Luci e ombre sul contributo unificato

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Luci e ombre sul contributo unificato Laura Marzano La sentenza della C. giust. 6.10.2015, C. 61/14 in rassegna analizza la questione pregiudiziale sollevata dal TRGA Trento sotto un duplice profilo: [...] 665, letto alla luce dell’art. 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, né con i principi di equivalenza e di effettività. Tale gettito tributario, infatti, contribuisce al buon funzionamento del sistema giurisdizionale, in quanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Regioni a statuto speciale

Diritto on line (2017)

Matteo Cosulich Abstract Le Regioni a statuto speciale vengono inquadrate nell’ordinamento repubblicano, in base all’assunto della loro problematica riconducibilità alle Regioni ordinarie, delle quali [...] di nuove funzioni a fronte di un aumento del gettito tributario regionale trattenuto in loco, ma, più in generale, in le Regioni, 2016; Bin, R. - Falcon, G., a cura di, Diritto regionale, Bologna, 2012; Cariola, A. - Leotta, F., Art. 116 Cost., in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Le novità in tema di silenzio

Libro dell'anno del Diritto 2014

Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014 Le novità in tema di silenzio Maria Alessandra Sandulli L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] l’ordine pubblico, con il sistema tributario e con gli obblighi comunitari ed internazionali legittimo affidamento, in Renna, M.-Saitta, F., a cura di, Studi sui principi di diritto amministrativo, Milano, 2012. 6 Cfr. Cass., S.U., 23.3.2011, nn. 6594 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

La scienza in Cina: i Ming. La dinastia Ming: lineamenti generali

Storia della Scienza (2001)

La scienza in Cina: i Ming. La dinastia Ming: lineamenti generali Pierre-Étienne Will La dinastia Ming: lineamenti generali Per molti aspetti la storia della dinastia Ming (1368-1644) può essere considerata [...] la loro potenza e lo spettacolare afflusso delle ambascerie tributarie a Pechino durante gli anni di Yongle cessò piuttosto del XVI sec. e nel 1554 avessero acquistato il diritto di stabilirsi a Macao, il primo insediamento cattolico nella Cina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA

Servizi ispettivi di vigilanza [dir. lavoro]

Diritto on line (2014)

Marinella Colucci Abstract Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] del Lavoro e delle Politiche Sociali, come similmente già è previsto in ambito tributario nello «Statuto del contribuente». Titolari del diritto sono gli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Laicismo

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Laicismo Edoardo Tortarolo Definizione Il termine 'laicismo' indica l'atteggiamento di coloro che sostengono la necessità di escludere le dottrine religiose, e le istituzioni che se ne fanno interpreti, [...] da mutuo consenso. Per la gamma di significati attuali è tributario dell'uso che ne fece la Chiesa cristiana: nel la Chiesa cattolica. In tale contesto la posizione di sostegno dei diritti dello Stato si irrobustì, da una parte, con la polemica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – DOTTRINE TEORIE CONCETTI
TAGS: COSTITUZIONE CIVILE DEL CLERO – LIBERA CHIESA IN LIBERO STATO – COMITATO DI SALUTE PUBBLICA – PASQUALE STANISLAO MANCINI – CAMILLO BENSO DI CAVOUR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laicismo (3)
Mostra Tutti

Processo telematico [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Angelo Danilo De Santis Abstract Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] strumenti informatici e telematici nel processo tributario in attuazione delle disposizioni contenute nell’ Consolandi, E., Comunicazioni e notificazioni telematiche, in Libro dell’anno del diritto 2014, Roma, 2014, 506). Fonti normative d.l. 12.9 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

La riforma Gentile

Croce e Gentile (2016)

La riforma Gentile Giuseppe Tognon La riforma degli ordinamenti scolastici e universitari, degli esami e dei programmi di insegnamento che va sotto il nome di riforma Gentile venne decisa nei venti [...] pieni poteri al Governo del Re per il riordinamento del sistema tributario e della pubblica amministrazione). Dopo la legge Casati del 1859-60 condizioni già stabilite dalla legge Casati, con il diritto di controllo e ispezione da parte dell’autorità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 62
Vocabolario
tributarista
tributarista s. m. e f. [der. di (diritto) tributario] (pl. m. -i). – Studioso di diritto tributario; professionista specializzato in questioni relative a questa materia.
tributàrio
tributario tributàrio agg. [dal lat. tributarius, der. di tributum «tributo2»]. – 1. Soggetto al pagamento di un tributo (si usa quasi esclusivam. con riferimento alla storia romana): le città, le popolazioni t. di Roma; fare o rendere t....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali