L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] a ricorrere si collega); difatti l’interesse legittimo, posizione giuridica priva della tendenziale stabilità del dirittosoggettivo, muta continuamente finalismo e contenuto, seguendo sia l’evoluzione dei singoli procedimenti dai quali origina ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] male alloggia” – rende difficile l’inquadramento di tale posizione quale vero e proprio dirittosoggettivo; il circoscritto campo di applicazione soggettivo, essendo lo strumento riservato ai soli beneficiari della Naspi (con esclusione, quindi, dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] il conseguimento di un bene» (Principii, cit., p. 49); è dunque staticamente connotato, non si riflette sul dirittosoggettivo come un fattore di relativizzazione.
Del resto attraverso l’elaborazione dogmatica si tende a rafforzare il processo nella ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] (iv) oppure si usa con riguardo alla titolarità di poteri in capo ad un singolo soggetto (‘è mio diritto attraversare il campo’), e cioè nell’accezione di dirittosoggettivo; (v) oppure si usa con riguardo alle regole che si è data una aggregazione ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] dinanzi alla Corte d’appello per le controversie portate dinanzi al TNAS per asserita lesione di un dirittosoggettivo disponibile15.
Il quadro complessivo della giustizia sportiva al momento della riforma del 2014 si presentava quindi connotato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Progetti costituzionali: Mario Pagano
Dario Ippolito
Le tendenze costituzionalistiche della cultura giuspolitica italiana, già cospicue all’inizio del Settecento, si accentuarono nel corso del secolo, [...] illuminare e d’istruire gli altri» (art. 20).
Pur non configurandosi nell’articolato della «Dichiarazione» come dirittosoggettivo, l’istruzione assurgeva tuttavia al livello di una questione costituzionale di primaria importanza. Fatta la Repubblica ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] fattori di inferiorità e di esclusione – l’art. 12 l. 5.2.1992, n. 104, attribuisce al disabile il dirittosoggettivo all’educazione e all’istruzione nelle sezioni di scuola materna, nelle classi comuni delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e ...
Leggi Tutto
Chiara Cudia
Abstract
Gli istituti analizzati si connotano per il fatto di esprimere, a un tempo, la comunanza di un interesse a più soggetti e la necessità che sia un organismo collettivo ad attivare [...] e procedimento amministrativo, Milano, 2002, 409; Dalfino, E.-Paccione, L., Basi per il dirittosoggettivo di partecipazione nel procedimento amministrativo, in Foro it., 1992, V, 378).
In aggiunta a questi profili, resta da chiarire in quali ...
Leggi Tutto
Alfonso Masucci
Abstract
Il rimedio dell'opposizione di terzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato introdotto nel diritto amministrativo [...] il rimedio dell’opposizione di terzo ordinaria fa esplicito riferimento al pregiudizio di una posizione giuridica di dirittosoggettivo o di interesse legittimo di cui l’opponente sia titolare. La stessa giurisprudenza ha ribadito più volte ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] alla restituzione, cioè quella che possa vantare una posizione giuridica autonomamente tutelabile, sia essa derivante da un dirittosoggettivo ovvero da una situazione di mero rapporto di fatto (giuridicamente) salvaguardato. Con l’istanza di riesame ...
Leggi Tutto
soggettivo
(ant. suggettivo) agg. [dal lat. tardo subiectivus, der. di subiectum: v. soggetto2 e cfr. subiettivo]. – 1. a. Che riguarda il soggetto, che ha fondamento nel soggetto: valore s. dei giudizî. Più specificamente, come termine della...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...