(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] fegato (v. bioetica, in questa Appendice; trapianti: Diritto, App. V).
Le operazioni del c. possono 1996, pp. 603-22.
J. Kappelman, The evolution of body mass and relative brain size in fossil hominids, in Journal of human evolution, 1996, 30, pp ...
Leggi Tutto
Poiché "amministrazione" in senso lato significa attività preordinata al conseguimento di uno scopo, s'intende come l'amministrazione pubblica possa genericamente considerarsi quale attività preordinata [...] e intellettuale della società, distinguendosi dal diritto amministrativo che si riferisce all'organizzazione e alla giurisdizione amministrativa. Essa si bipartisce nella scienza dell'amministrazione politica (relativa ai mezzi) e nella scienza dell ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] 'Italia, mutarono con il dopoguerra, passando le relative competenze inizialmente al ministro del Tesoro (Decreto Legislativo credito a natura pubblicistica, come gli istituti di credito di diritto pubblico e le casse di risparmio, sono di rilievo le ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] ; a ogni membro delle cooperative venne allora riconosciuto il diritto di coltivare un appezzamento privato di 0,3-0,6 il tentativo dei dirigenti magiari di uscire dal loro relativo isolamento lanciando la proposta di una più intensa collaborazione ...
Leggi Tutto
Luogo consacrato alla sepoltura dei cadaveri, sia per inumazione, sia per tumulazione. Il trattamento delle salme non può essere considerato con gli stessi criterî che regolano la polizia sanitaria dei [...] Sanità pubblica, in V. E. Orlando, Primo trattato di diritto amministrativo, IV, ii, Milano 1901; S. Gianzana, Le leggi del crematorio e se vi è area scoperta, essa è sempre relativamente piccola.
Il seguen. te esempio dà un'idea dell'area ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] economico-filosofici e, soprattutto, la Critica del diritto statuale hegeliano (cui Della Volpe è stato struttura" e "sovrastruttura", ecc.
Si aggiunga, infine, il senso del "relativo" così forte nello storicismo (il quale, in politica, è certo una ...
Leggi Tutto
Definizione. - Il termine "ecologia", introdotto da Reiter (1865) e il cui contenuto fu definito per primo da E. Haeckel (1866) come "studio dell'economia della natura e delle relazioni degli animali con [...] proprio ambiente. Tra i temi più importanti sono da ricordare: i problemi relativi alla legge del minimum (J. Liebig, 1840), al concetto di fattore problemi della gestione ambientale: inquinamentologia, diritto ed economia ambientale, conservazione e ...
Leggi Tutto
Il concetto di capitalismo è stato introdotto nelle discussioni economiche dalla critica socialista. Il Sismondi rappresentava l'immiserimento crescente, le crisi, la disoccupazione, quali effetti della [...] editto promosso dal Turgot nel 1776, nel preambolo del quale il diritto di lavorare è proclamato proprietà d'ogni uomo e proprietà la più lenta ondata di ascesa, cui corrisponde una discesa relativamente rapida. È la prospettiva di alti profitti che ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] , Lettonia e Lituania), che richiedono il diritto di secessione previsto dalla costituzione sovietica e che 2,92% dell'America Meridionale, il 2,54% dell'Asia. In termini relativi, la densità della popolazione europea è passata dai 63 ab. per km2 del ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] del 19,5% per l'ecstasy). Se tale è il dato quantitativo relativo ai sequestri avvenuti in questi due anni, volendo considerare un periodo di tempo e dei principi della Dichiarazione universale dei diritti umani. Tale politica è volta a coprire ...
Leggi Tutto
sanzióne s. f. [dal fr. sanction, e questo dal lat. sanctio -onis «prescrizione», der. di sanctus, part. pass. di sancire «sancire»]. – 1. a. Approvazione di una legge da parte dell’organo titolare della sovranità (il capo dello stato o, in...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...