Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] un freno tanto per il raggiungimento di uno stato di diritto compiuto, quanto per il decollo di un processo costante di percentuale quindi rilevante, sebbene molto al di sotto dei trend regionali.
L’agricoltura conta per il 28% del pil e fornisce ...
Leggi Tutto
Vedi Malaysia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Malaysia è divisa territorialmente in due parti, la zona peninsulare a occidente e quella nell’Isola del Borneo a oriente, separate dai [...] della politica estera malaysiana è però la cooperazione regionale fonte di stabilità e sviluppo commerciale per il 222 seggi della Camera bassa.
Popolazione, società e diritti
La popolazione malaysiana è cresciuta notevolmente negli ultimi ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Eritrea ha raggiunto l’autonomia di fatto nel 1991 lungo i confini dell’ex colonia italiana, a seguito di una guerra di liberazione durata trent’anni [...] Il referendum del 1993 ha sancito l’indipendenza di diritto con un risultato plebiscitario che ha incoronato alla guida delle Nazioni Unite, dell’Unione Africana, dell’organizzazione regionale del Corno d’Africa e dell’Intergovernmental Agency for ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’area mediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] Tanzania, ricadeva sotto la sovranità dell’Oman. A livello regionale l’Oman, come la maggior parte dei paesi arabi, la dialettica interna è pressoché inesistente. Per ciò che concerne i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere, gli ultimi anni ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unita della Tanzania, formata dal Tanganica e dall’isola di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’Africa orientale. Durante [...] diritti politici e civili, come dimostrato appunto dal fatto che 48 seggi parlamentari sono riservati alle donne.
Sul piano regionale confinanti negli ultimi anni. Il suo ruolo regionale è reso importante anche dalla partecipazione all’ ...
Leggi Tutto
Vedi Bahamas dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 1973 le Bahamas ottennero l’indipendenza dal Regno Unito ed entrarono a far parte del Commonwealth. L’architettura istituzionale prevede [...] mondiale del commercio (Wto) e, a livello regionale, nonostante sia membro della Comunità caraibica che comprende il selettivo sistema legale per la concessione del diritto di cittadinanza nell’isola non permettono alla comunità haitiana ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] abbozzavano embrioni di scienze, epoca in cui bisognava elaborare sintesi regionali e inventari, in certo senso fare un elenco dei nazioni, Stati proclamano o rivendicano il loro diritto di proprietà collettiva sui territori fissando dei confini ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] principî (sovranità degli Stati, non ingerenza, libera scelta del sistema economico e sociale, diritto allo sviluppo), resta tuttavia diviso su numerosi problemi regionali come il Sahara occidentale, i problemi del Corno d'Africa e il Vicino Oriente ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] ; questi problemi confluiscono tutti nel principio del diritto all'uso dell'acqua, che deve essere S. F., Chapin, S. (a cura di), Urban growth dynamics. In a regional cluster of cities, New York 1966.
Wiener, A., The role of water in development ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] come gli Stati Uniti; ove si comporta diversamente (nel sostegno al multilateralismo, la promozione dell’integrazione regionale, della democrazia e dei diritti umani, nella risoluzione pacifica dei conflitti) non è di fatto una potenza e il suo peso ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...