Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, che sembrava aver recuperato una certa stabilità interna dopo anni di conflitti, è nuovamente sprofondato in una crisi militare e politica [...] legge petrolifera, nella quale si attribuisce il diritto di stipulare direttamente contratti con le compagnie dimostrò ai suoi supporter di essere un attore credibile nel quadro regionale. A questo punto ormai la sua presenza sia in Iraq sia ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] sono invece le relazioni con altri due importanti attori regionali come la Tunisia e la Libia, mentre particolarmente referendum, specie in riferimento alla controversa definizione degli aventi diritto al voto. Dal 2003 l’inviato speciale Un James ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra i colossi di Brasile e Argentina, il Paraguay – ‘El corazon de America’ – è uno dei paesi meno sviluppati del subcontinente americano. [...] cui il governo di quest’ultimo attenti allo stato di diritto, gli stati di Mercosur e Unasur (Unione delle nazioni sudamericane .
Difesa e sicurezza
Se dal punto di vista regionale non sembrano esservi particolari motivi di minaccia alla sicurezza ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] economici e militari, con l’obiettivo di contrastare l’instabilità regionale.
Lo Yemen è l’unico paese della Penisola Arabica a e in cui la legge islamica è una delle basi del diritto, vi è inoltre un’ulteriore discrepanza tra la condizione degli ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] di corti (le Gacaca), organizzate sulla base del diritto consuetudinario tradizionale. Al dicembre 2010 erano ancora pendenti di contenere la crisi politico-militare, la diplomazia regionale si è subito mossa, convocando un vertice dei rappresentanti ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar è una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo. Cinquant’anni fa rappresentava un reame piccolo e semi-sconosciuto, considerato [...] , ha spinto il governo a modificare alcune norme di diritto del lavoro e ad aumentare il numero degli ispettori. all’intervento Nato in Libia del 2011.
L’ambigua politica regionale del Qatar
Grazie alla credibilità conquistata con al-Jazeera e all ...
Leggi Tutto
Vedi Malaysia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Malaysia è divisa territorialmente in due parti, la zona peninsulare a occidente e quella nell’Isola del Borneo a oriente, separate dai [...] della politica estera malaysiana è però la cooperazione regionale fonte di stabilità e sviluppo commerciale per il 222 seggi della Camera bassa.
Popolazione, società e diritti
La popolazione malaysiana è cresciuta notevolmente negli ultimi ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo uno dei paesi della Penisola Arabica meno visibili sul piano internazionale, l’Oman è un attore importante sia dal punto di vista geopolitico, [...] conflitto civile in Yemen e l’intervento della coalizione regionale a guida saudita nel 2015, ha visto l’Oman figli e non ha ancora nominato un erede.
Popolazione, società e diritti
L’Oman ha una popolazione che ha quasi raggiunto i 4 milioni di ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali indipendente dal 2006. Malgrado la crescita delle istanze indipendentiste nella regione [...] ’alto livello di corruzione e la solidità dello stato di diritto nel paese.
In seguito all’indipendenza, infine, le relazioni di questo potenziale è costituito dalla latente instabilità regionale, che scoraggia l’afflusso di visitatori. Malgrado ciò ...
Leggi Tutto
Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nel Corno d’Africa e di fronte al Golfo di Aden, Gibuti è posto in una delle aree geopolitiche più delicate del mondo, al centro di forti [...] qaidiste attive in Yemen e in Somalia. A livello regionale i rapporti più importanti sono con l’Etiopia: attraverso il paese di eccessivo accentramento dei poteri e di violazione dei diritti civili e politici nei confronti delle opposizioni. Il 94% ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...