Per obbligazione si intende un tipo particolare di obbligo caratterizzato sia dalla sua fonte (il contratto, il fatto illecito ed ogni altro atto o fatto idoneo a produrle in conformità dell’ordinamento [...] il debitore è tale in quanto investito della titolarità di un dirittoreale (ad esempio, le obbligazioni condominiali), per cui l’obbligazione si trasferisce con il dirittoreale e si estingue con il medesimo.
Le obbligazioni naturali sorgono in ...
Leggi Tutto
Il titolo di credito è un documento che prova l’esistenza di un diritto di esigere una somma di denaro o altra prestazione (per esempio, consegna di merce), assicura la possibilità di farlo valere direttamente, [...] che sarebbe altrimenti sottratta a una rapida circolazione. Ciò è avvenuto mediante un innesto del diritto d’obbligazione sul ceppo del dirittoreale e il perfezionamento e la generalizzazione di quei principi che storicamente si erano già affermati ...
Leggi Tutto
Potere di fatto sulla cosa che si esprime attraverso il compimento di atti corrispondenti all’esercizio di un dirittoreale (art. 1140 c.c.), per cui un soggetto, indipendentemente dal fatto che sia o [...] no titolare del diritto di proprietà o di altro dirittoreale sulla cosa, e cioè del titolo che ne legittima l’esercizio, eserciti tuttavia sulla cosa i poteri come se fosse titolare del corrispondente diritto. Il possesso prescinde dalla titolarità ...
Leggi Tutto
Modo di acquisto della proprietà d’una cosa o di altro dirittoreale di godimento sulla cosa, mediante il possesso di questa per un periodo di tempo stabilito dalla legge. Nel vigente codice civile la [...] è quella della riduzione da 30 a 20 anni del tempo necessario a usucapire la proprietà dei beni immobili e degli altri dirittireali su essi. Il termine è ridotto a 10 anni per l’usucapione degli stessi beni, quando l’acquisto sia stato effettuato in ...
Leggi Tutto
Complesso di attività che si riferiscono alla costruzione di edifici d’ogni genere.
Architettura
L’e. si definisce residenziale quando comprende lo studio e la realizzazione di edifici e complessi destinati [...] in forma pubblica sia in forma privata, aventi a oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di dirittireali relativi a terreni, sono nulli e non possono essere stipulati né trascritti nei pubblici registri immobiliari ove ...
Leggi Tutto
Rapporto che si stabilisce fra più persone attraverso un vincolo materiale o spirituale che le unisce.
Diritto
Profili generali
La c. (artt. 1100 ss. c.c.) si ha quando la proprietà o altro dirittoreale [...] proprie sostanze e capacità di lavoro.
C. e divisione ereditaria
Si ha c. ereditaria quando la proprietà o altro dirittoreale su una cosa spetti a più soggetti insieme, in conseguenza della chiamata di più eredi o legatari nella successione a ...
Leggi Tutto
Il servirsi di una cosa (raramente di una persona) in modi e per scopi particolari; oppure l’usare abitualmente o ripetutamente una cosa. Anche, modo di comportarsi, generalmente seguito in una determinata [...] epoca o in un determinato ambiente, proprio di una collettività, di un gruppo etnico o sociale.
DirittoDiritto civile
L’u. è un dirittoreale di godimento su cosa altrui dal contenuto più limitato rispetto all’usufrutto. Il titolare (usuario) può ...
Leggi Tutto
Caratteri antropologici
L’a. dell’uomo varia e assume forme diverse in relazione alle condizioni climatiche, ai mezzi tecnici messi in atto per la costruzione, ma anche all’organizzazione sociale e alla [...] testimonianza della inevitabile coesistenza delle diverse tipologie prodotte dalla congestione economica e sociale della metropoli.
Diritto
L’a. è un dirittoreale di godimento su una casa di altrui proprietà, dal contenuto più limitato rispetto all ...
Leggi Tutto
Agraria
T. di un concime, di un fertilizzante è la quantità percentuale di sostanza nutritiva in essi contenuta, in rapporto alla massa totale. T. della semente è un numero che esprime le qualità commerciali [...] che sarebbe altrimenti sottratta a una rapida circolazione. Ciò è avvenuto mediante un innesto del diritto d’obbligazione sul ceppo del dirittoreale e il perfezionamento e la generalizzazione di quei principi che storicamente si erano già affermati ...
Leggi Tutto
Astronomia
Configurazione celeste di due astri, le cui longitudini celesti geocentriche differiscono di 180°. Quando i pianeti con orbita esterna a quella della Terra sono in o. con il Sole, sono nelle [...] assunto la qualità di parte del processo esecutivo e con il quale il terzo fa valere la proprietà o altro dirittoreale sui beni oggetto di pignoramento. Le o. ora indicate si svolgono autonomamente rispetto al processo esecutivo e influiscono su di ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
realita2
realità2 s. f. [der. di reale2]. – 1. La condizione di ciò che è reale. È forma usata talvolta come astratto dell’agg. reale2, per evitare confusione con i sign. concreti che ha spesso la parola realtà: così in geometria algebrica,...