Orléans Città della Francia (113.234 ab. nel 2007), capoluogo della regione del Centre e del dipartimento del Loiret, situata a 116 m s.l.m. sulla riva destra della Loira. Ha tuttora, come in passato, [...] in linea diretta maschile della famiglia reale. Deceduto Filippo senza eredi, il in Italia (1447) per far valere i diritti sull’eredità materna di Asti, in disgrazia ricostituito nel 1626 a favore del figlio minore di Enrico IV di Borbone e Maria ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] . F., art. 33 e 34).
Con decreto reale, come vedemmo, su proposta del capo del governo, dell'organo, nei rapporti con altri soggetti di diritto, sono atti dello stato: l'organo che vuole o seguito con maggiore o minore chiarezza e coscienza, con più ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] movimenti di resistenza.
La loro reale incisività dipende peraltro da un , appare in gioco il riconoscimento del diritto alla non collaborazione e all'insorgenza, r. ebbero forse caratteristiche di minore intensità fratricida).
La resistenza italiana: ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] Le raccolte archeologiche sono ora sistemate in alcune sale del Palazzo Reale: la parte medievale e moderna fu invece ripartita tra il Palazzo egemonica di fatto, se non di diritto, rispetto alle podestarie minori, il capitano residente a S. Lorenzo ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] liberale, particolarmente sensibile ai problemi dei diritti civili, al riformismo, all'ecologia, -Neisse e delle residue antiche minoranze tedesche nell'URSS e in di provincia sotto il giogo del socialismo reale in Herta Müller (n. 1940; Niederungen ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] tutta la Transpadana, dopo l'assalto e la resa di Milano e della minore Como. Nel secondo periodo (222-42 a. C.) la lotta non è senza che vi fosse mai stato un trasferimento reale di diritti regi nell'arcivescovo. L'attività giusdizionale e ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] i sessi e l'aumento del numero dei minori. Quella immigrata è una popolazione giovane, compresa (PIL) italiano è cresciuto in termini reali a un tasso medio annuo dell'1 la delega per la riforma del diritto societario dell'ottobre 2001, che ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] prima volta nel 1979 sotto la metà degli aventi diritto al voto, per giungere nelle elezioni del 1991 , mentre la pratica reale è costantemente conservatrice. D. Hockney e puntuali riferimenti all'edilizia minore locale. Di lui si segnalano la casa ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] ricadere in quelle del popolo, che rivendicava il diritto a disporre di se stesso e a decidere nel caso dell'Unione Europea) o con minore (come nei casi del NAFTA, del Mercosur non sono state sperimentate in combattimenti reali e, quindi, non è più ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] privato. Il reddito pro-capite in termini reali, in questo periodo, è aumentato del all'opinione pubblica, rivendicando il suo diritto di capo del partito di maggioranza di Poliochni (Lemno) e altri insediamenti minori a Lesbo (Thermi), nella Tracia ( ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...