Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] l'aumento reale degli inputs. Il 'morbo di Baumol' (il quarto fattore) ha quindi avuto un ruolo relativamente minore.Un recente ; ma a ciò è di ostacolo la certezza dei diritti che accompagna tradizionalmente il sistema e che ne costituisce uno ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] forte e prolungato ciclo nel tasso di cambio nominale e reale del dollaro (caratterizzato da un marcato apprezzamento tra il gruppo di beni, da quelli a minore a quelli a maggiore competitività - rese 1974 e a quella sui diritti e i doveri degli Stati ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] nuove regulae philosophandi nella storia, nel diritto, nella teoria politica. Uno dei dello spazio cartesiano IRn delle n-ple di numeri reali indicherà la quantità in cui ciascuna delle merci è presente loro maggiore o minore efficacia, di quelli ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] riduttivo rispetto alla complessità del reale, che esso non arriva mai armadio classificatore può trovare posto in un volume minore di quello di uno dei suoi cassetti) e probabile che nuovi concetti di diritto civile e amministrativo debbano essere ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] ricerca più recente su imprese minori e più effimere e sui tassi movimento cartista (che invocava una riforma del diritto di voto) e i movimenti in favore di rilievo alla fine del secolo. I salari reali erano in calo e aumentavano le ineguaglianze di ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] in potere d’acquisto (o salario reale) che questi percepiscono. Si supponga, piace comprare più fette di torta a un costo minore.
È la società nel suo insieme che sta Corte di Giustizia la concessione di diritti esclusivi non veniva ritenuta di per ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] Tra il 1950 e il 1984 il prezzo reale dei cereali - cioè la quantità di manufatti a un circolo vizioso: coloro che non hanno diritto a un sussidio di disoccupazione debbono per forza erano coltivati da un numero minore di persone (solo le donne ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] esame critico e comparato di testi di religione, letteratura e diritto). Un insieme di tecniche più equilibrato e flessibile potrà dalla deduzione teorica, sia dalla reale esperimentazione, e tuttavia non sono di minor valore. È da ritenere che ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Roberto Artoni
di Roberto Artoni
Stato sociale
sommario: 1. Introduzione. 2. Le giustificazioni analitiche. 3. Le aree di intervento e le dimensioni dello Stato sociale. 4. L'accesso alle [...] i diritti sociali nello stato della cittadinanza e creando così un diritto universale a un reddito reale non connessione per paesi come Stati Uniti, Giappone e, in misura minore, Regno Unito.
Altre analisi collegano invece il tasso di crescita ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] all'origine è minore e fortemente decrescente in termini reali fino alla fine degli anni sessanta; minore è il Petroleum), che dal 1901 deteneva in un'unica concessione ogni diritto di ricerca, sfruttamento ed esportazione di petrolio su quasi tutta ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...