ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] Cerchez, P. Antonescu, Duiliu Marcu, ecc.
Le arti minori. - Tra queste la più caratteristica è l'intaglio in diritto consuetudinario nelle questioni relative ai dirittireali e ai diritti di obbligazione; l'arbitrio del sovrano domina nel diritto ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] astraendo dalle condizioni di fatto e dai reali fondamenti di diritto, sia perché la condizione di fatto forte chi più è in alto, e chi per il suo ufficio o ministero ha minore scusa del fallo. E più vivo lo sdegno si fa nel Paradiso. A condannare ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] volge a semicerchio verso SO. e ha quote minori, sempre verso il margine: Tedda Mariam (Magazag in grado di affermare i diritti al trono abissino dei salomonidi amarico, nella letteratura scritta. L'ultima cronaca reale redatta in ge‛ez è quella che ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] Nel 1584 furono pubblicati gli ordini reali sulla caccia, che vennero ripubblicati andare a caccia compra il diritto di entrata, durata, il Cinegenetico di Arriano è tra gli Scripta minora del medesimo curati nella teubneriana da Hercher-Eberhard; ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] goda del beneficio di un salario nominale molto vicino a quello reale. In qualche albergo, per una parte del personale tale genere minor hominum custodia, sanctior est custodia legis. Nella storia e nella legislazione dei varî paesi questo diritto ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] nel 1936; 147.222 nel 1937), mentre i cereali minori, grano saraceno, orzo, segale, sono in lieve reali del sec. XVIII. La riserva ereditaria ha un nuovo e più libero regime. Certo, non si è ristabilita la grande libertà testamentaria del diritto ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] degli antenati della tribù, e quindi è richiamato di nuovo a vita reale, ma per essere ormai una cosa sola con lo spirito che gli è che non tocchino diritti essenziali e individuali per ciascuno di essi, vincolano le minoranze non altrimenti di ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] Real Casa", deferentissimo verso le istituzioni della Catalogna (che, al contrario dell'Aragona, gli fu fedelissima). Tra esse citeremo le Corts che svolgono la loro attività e dànno origine a un diritto Grecia e dell'Asia Minore.
Bibl.: J. Rodríguez ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] camere e il re), il decreto reale, a formare il quale concorrono la , proposizione di qualsiasi incidente. Minor rilievo hanno le richieste dirette dello stesso codice, inducono a ritenere che nel diritto vigente l'atto d'accusa altro in sostanza ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] facili e frequenti, quanto nei comuni minori e negli stati in cui è che il saggio d'interesse reale (misurato in merci) è pari in Scritti giur., Roma 1932; G. Del Vecchio, La filosofia del diritto, 2ª ed., Città di Castello 1932, p. 245 segg.; R. ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...