Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] tempo reale h, c. dip.) e quella delle «navi da diporto minore storiche», distinte per stazza e per anno di costruzione (art. ., Assicurazione e responsabilità dell’armatore, in Libro dell’anno del Diritto 2014, Roma, 2014, 470.
11 Ad opera dell’art. ...
Leggi Tutto
Concordato con continuità aziendale
Fabrizio Di Marzio
L’intervento riformatore che nel 2012 ha interessato la legge fallimentare e la legislazione collegata espone la finalità ispiratrice (di adeguare [...] straordinaria rispetto al diritto ordinario della crisi d’impresa – appare più declamata che reale; l’interesse dei ma anche inetta a realizzare un qualsiasi altro interesse.
Minori difficoltà si incontrerebbero a ritenere che ciò che in definitiva ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi muove dalla riflessione circa il ruolo attribuito all’incriminazione di cui all’art. 641 c.p. nel sistema dei delitti contro il patrimonio e si concentra [...] L’idea che si tratti pertanto di una forma minore di inganno non deve tuttavia indurre alla conclusione che Codice penale (sul tema del contrasto tra funzione apparente e reale del diritto penale in tale settore, si rinvia alla riflessione di ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
L’interpretazione costituzionale dipende dalla teoria della costituzione e dalla teoria dell’interpretazione. Non esiste un grado zero dell’interpretazione, le interpretazioni [...] ., 849) che richiede una maggiore o minore adesione, un loro contemperamento.
Dal punto normativa su uno stato di cose, reale o immaginario che sia, consiste nell’atto vita a creare il diritto. Per interpretare il diritto costituzionale il testo è ...
Leggi Tutto
Licenziamenti individuali: primi orientamenti
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sulla disciplina sostanziale dei licenziamenti, introdotta dai co. 37-46 [...] regime della tutela reale nella precedente formulazione II, 1085.
4 V., in questo Volume, nell'Area di Diritto del lavoro, Amoroso, G., Riforma dell’art. 18 st. 501, in caso di condotta connotata da minore gravità, oggettiva e soggettiva, opera la ...
Leggi Tutto
Lucia Iandolo Pisanelli
Abstract
La garanzia delle libertà personali viene affermata attraverso i criteri applicativi delle misure limitative a carattere temporaneo, quali le cautelari che, pur in grado [...] e all’offerta reale risarcitoria a favore assegnazione dell’imputato ad un istituto o sezione speciale per infermi o minorati psichici (art. 111, co. 5, ord. penit. – d cui all’art. 32, oltre a norme di diritto sostanziale (artt. 206, 208, 222 c.p.) ...
Leggi Tutto
Giustizia, accesso alla
Mauro Cappelletti
Dimensioni della 'giustizia' nelle società contemporanee
Un'analisi dei principali avvenimenti e delle grandi tendenze evolutive negli ordinamenti giuridici [...] intendono promuovere una maggiore uguaglianza reale - o una minore disuguaglianza di fatto -, almeno sul 4 e 8), così anche del più recente movimento per l'accesso al diritto e alla giustizia può dirsi ch'esso ha 'capovolto' tutti i precedenti ...
Leggi Tutto
Mario Nussi
Abstract
Viene esaminata la dichiarazione tributaria delle imposte periodiche, dei redditi e sul valore aggiunto, in particolare in ordine alla funzione, alla natura giuridica, agli effetti [...] tra il dichiarato e il reale.
Giova osservare, comunque, come “tempo”, il periodo, in cui esercitare il proprio diritto alla detrazione, sia pure entro le limitate alternative concesse , allora, di una determinazione minore che non innova la realtà ...
Leggi Tutto
Elisabetta Silvestri
Abstract
Viene analizzata la disciplina del procedimento di esecuzione forzata dei provvedimenti che portano condanna ad un fare o ad un non fare, dando conto di un recente intervento [...] , ad esempio, dalla violazione di un diritto assoluto, reale o della personalità. In ogni caso, 4.9.1990, n. 9125), per l’obbligo di “consegna” di minori sembra prevalere l’orientamento che ammette il ricorso all’esecuzione forzata in forma ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di prestazioni patrimoniali e personali imposte di cui all’art. 23 Cost. al fine di definire l’ambito di applicazione oggettivo del principio di riserva [...] , ma anche in una ablazione reale oppure nella mera estinzione di un suo precedente diritto.
Non sono invece riconducibili all’ funzione originaria di dette quote (di compensazione del minore apporto del Tesoro al fondo di dotazione dell’ENEL ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...