Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...] possibile individuare, con maggiore o minore precisione, «il numero o idonei a garantirne la reale efficacia e rispondere pienamente , non possano far valere dinanzi ai giudici nazionali i diritti loro riconosciuti dalla stessa (C. giust., 19.11. ...
Leggi Tutto
Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] a sorpresa»44. Ma vi si contrappose, con non minore autorevolezza, una tesi di diverso segno, definibile come « effettivamente» compromesso ex ante il diritto di difesa della parte, recandole ex post un reale pregiudizio per tramite della conseguente ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] violazione di prescrizioni fornisce dati di minore qualità.
Questo è uno dei problemi del fascicolo d’ufficio divenisse reale; una fase che ha cautela non ha più ragion d’essere, perché il diritto di copia è stato abolito,ma i sistemi consentono sempre ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] a dire qualsiasi cosa, non importa se falsa o reale, utile a interrompere la loro sofferenza.
La tortura al della sicurezza, dall'11 settembre 2001 i diritti umani sono stati oggetto di sempre minore attenzione.
Le denunce formulate da Amnesty ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] da non comportare una reale limitazione dell’area della ), oppure quando il danno ambientale è di minore gravità, ma vi è un pericolo per di più specifiche figure criminose» (par. 9 del considerato in diritto).
20 Cass. pen., sez. I, 19.11.2014 (dep ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine dimissioni designa l’atto unilaterale con il quale il lavoratore recede dal contratto di lavoro subordinato. L’efficacia delle dimissioni è subordinata al rispetto [...] anno di accoglienza del minore adottato o in affidamento. è quella relativa alla natura reale ovvero solo obbligatoria dell’obbligo di
L’art. 2119 c.c. prevede espressamente il diritto a percepire l’indennità sostitutiva del preavviso nel caso di ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] non sono però scontati in termini di maggiore o minore “sicurezza sociale”; e nemmeno la strumentazione da utilizzare , M., Diritti sociali e flexicurity, in Riv. it. dir. lav., III, 2009, 29 ss.; Del Punta, R., La stabilità reale nell’epoca dell ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] punitiva e, nel concreto, di sempre minore riconoscimento dei diritti dei detenuti; un modello che rischia di metodo auburniano e quello filadelfiano era molto più apparente che reale: entrambi si basavano su una ferrea disciplina, sulla durezza del ...
Leggi Tutto
Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] al fine di garantire una reale situazione di parità per tutte del regolamento, lasciando un minore spazio di discrezionalità agli procedure concorsuali a soggetti privati ai quali erano riconosciuti diritti di esclusiva (si veda ad esempio la l ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] tramite l’inserimento dell’art. 10 bis nello Statuto dei diritti del contribuente (l. 27.7.2000, n. 212) assetto di interessi, consente il minore impatto fiscale.
La linea di confine ’ultima una conoscenza in tempo reale del documento fiscale e la ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...