Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] pubblicità notizia su almeno due quotidiani tra quelli a maggiore diffusione nazionale o internazionale, e, più in generale, di strumenti di tutela degli aventi diritto all’erogazione delle prestazioni sotto forma di rendita analoghi a quelli ...
Leggi Tutto
DELLA VIGNA (De Vinea, De Vineis, Delle Vigne), Raimondo (Raimondo da Capua)
Katherina Walsh
Nacque a Capua verso il 1330, da Pietro e da tale Maria, probabilmente di nobile famiglia, il cui cognome [...] avviato allo studio del diritto. Secondo una tradizione ; il 28 apr. 1366 vi pubblicò la Legenda s. Agnetis de Montepolitano da Capua, costruzione di una santa, in Atti del Simposio internazionale Cateriniano-Bernardiniano, Siena, 17-20 apr. 1980, a ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] del terrorismo internazionale, in linea di principio compatibile con i diritti fondamentali riconosciuti 407, co. 2, c.p.p. e ai delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione. L’art. 2 disciplina il sequestro da remoto dei dati “ ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] mondo moderno pone nel settore degli scambi internazionali e, forse, come la predisposizione di questo testo dimostra, ha anche il merito di attirare l’attenzione di un vasto pubblico su un settore del diritto, quello doganale, spesso considerato di ...
Leggi Tutto
Maria Vittoria Barbieri
Abstract
Viene esaminata la disciplina relativa alla filiazione ossia alla relazione intercorrente tra il nato e il genitore e nella quale si compone il complesso di diritti, [...] ; x) modifica delle disposizioni di dirittointernazionale privato con previsione di norme di applicazione dello stato civile o al giudice tutelare o ad altro pubblico ufficiale.
Il riconoscimento può essere compiuto dai genitori congiuntamente ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] 2.1998, n. 58 (t.u.f.) in materia di offerta al pubblico di sottoscrizione e vendita di azioni. La persona fisica sanzionata aveva sostenuto, la responsabilità di adeguare il diritto nazionale agli obblighi internazionali gravanti sul nostro paese, ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] altresì a garantire la neutralità di un apparato pubblico quale quello militare, evocata in linea generale dagli 2930.
9 Panzera, C., Rispetto degli obblighi internazionali e tutela integrata dei diritti sociali, in Consulta online, 2015, 489.
10 ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] (art. 47, Carta europea dei diritti fondamentali) o i principi di imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione (art. 97, Cost.).
Per quanto formalmente vincolante soltanto sul piano internazionale nei rapporti tra Stati parte, la ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] testo normativo che trae origine da una congiuntura internazionale alquanto eccezionale per la sua criticità ed è abbia esercitato il proprio diritto di opposizione, iscrivendosi nell’apposito registro pubblico (clausola di salvaguardia che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Marco Minghetti
Raffaella Gherardi
Molti illustri contemporanei di Minghetti, in Italia e in Europa, sottolineano l’eccezionalità della sua figura, capace di coniugare strettamente la sfera della politica [...] , la rappresentanza esterna, il mantenimento del diritto privato e pubblico, l’osservanza generale delle leggi, la giustizia del pensiero politico liberale, fondamentale il convegno internazionale organizzato a Bologna nel primo centenario della ...
Leggi Tutto
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...