Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processualecivile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione di capitale della società con esclusione o limitazione del diritto d’opzione; ove sia prevista la suddivisione dei ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] (sia generale che speciale) dell’ordinamento processualecivile per ciò che concerne la disciplina delle notificazioni del processo amministrativo. Dalla giustizia amministrativa al dirittoprocessuale amministrativo, Torino, 2012, 400) che la ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Introdotto nell’ordinamento con gli artt. 34-37 d.lgs. 17.1.2003, n. 5, in attuazione della delega contenuta nell’art. 12, l. 3.10.2001, n. 366, e sopravvissuto all’abrogazione [...] di procedura civile» (vale a dire, per l’appunto, in deroga al presupposto della disponibilità del diritto controverso), Bologna, 2013; Danovi, R., L’arbitrato nella riforma del dirittoprocessuale societario, in Dir. giur., 2004, 561 ss.; De Nova ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] auspicava l’utilizzo delle nuove tecnologie nel rito processualecivile, al fine di migliorare le comunicazioni, di il fatto che si trattasse di mail ordinaria. Il principio di diritto enunciato nel caso è stato «È valida la comunicazione di ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] recante Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processualecivile e di organizzazione e funzionamento dell’ multis, Trib. Roma, ord. 28.4.2015, in Quotidiano del diritto (quotidianodeldiritto.it); Trib. Reggio Calabria, ord. 5.10.2015, in ...
Leggi Tutto
Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] sostanziale, sia le prevedibili criticità del procedimento, che viene affidato al giudice civile, ma senza una chiara indicazione degli istituti di dirittoprocessuale effettivamente applicabili.
La ricognizione
La l. 28.4.2014, n. 67 ha delegato ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
Viene analizzato l’iter del giudizio di separazione personale dei coniugi dinnanzi al tribunale, (artt. 706 ss. c.p.c.) nelle sue fasi (presidenziale, avanti all’istruttore, decisoria), [...] . proc. civ., 2005, 1113 ss.; Graziosi, A., a cura di, Dirittoprocessuale di famiglia, Torino, 2016; Salvaneschi, L., I procedimenti di separazione e divorzio dopo la novella del processo civile, in Riv. dir. proc., 1996, 31 ss.; Scardulla, F., La ...
Leggi Tutto
Salvatore Boccagna
Abstract
Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali di lavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] materia di lavoro, in Vallebona, A., a cura di, Il dirittoprocessuale del lavoro, Padova, 2011, 643 ss.; Borghesi, D., di procedura civile, V, Torino, 2013; Zoppoli, A., Riforma della conciliazione e dell’arbitrato, in Diritti lavori mercati ...
Leggi Tutto
Trasmissibilità a terzi del risarcimento del danno
Carmine Russo
La sentenza della IV sezione del Consiglio di Stato 7.3.2013, n. 1403 afferma che il risarcimento del danno da perdita di chance non [...] era stata sollevata, in realtà, nella dottrina processualecivile ed utilizzata come argomento su cui fare leva 1403/2013 della IV sezione.
Note
1Fazzalari, E., Istituzioni di dirittoprocessuale, Padova, 1986, 247.
2 Scoca, F.G., Contributo ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le azioni civili contro le discriminazioni previste dal nostro ordinamento in relazione ai diversi fattori di discriminazione, con riguardo alle azioni individuali [...] della condotta antisindacale: b) Profili di dirittoprocessuale, in Commentario dello statuto dei lavoratori, diretto c.p.c. (v. Carratta, A., La semplificazione dei diritticivili: i limiti dello schema di decreto legislativo presentato dal Governo, ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...