Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] valore che come tale entra nella norma del codice civile sulle condizioni generali di contratto. L’art. 1341 disposizione di diritto sostanziale, l’art. 36, co. 3, è regola del processo, con conseguenze dunque esclusivamente di tipo processuale.
I ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] nuovo istituto (per la cui disamina v. in questo volume, Dirittocivile, 2.1.3 Pegno non possessorio),va sin da subito precisato 3.2016, n. 46.
3 Pagni, I., I modelli processuali nella riforma delle procedure concorsuali, in www.ilcaso.it; De Santis ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] piuttosto che sopportare il costo di una lentezza processuale ‘biblica’.
Non si può negare che l’ordinamento 151 e sgg.
N. Irti, Le categorie giuridiche della globalizzazione, «Rivista di dirittocivile», 2002, 48 (5), pp. 629 e ssg.
S. Cassese, Lo ...
Leggi Tutto
Raffaele Caprioli
Abstract
Convalida e conversione costituiscono le due figure generali, previste negli artt. 1444 e 1424 c.c., rispettivamente per il recupero del contratto annullabile e del contratto [...] libera (Piazza, G., La convalida cit., 102 ss.; Bianca, C.M., Dirittocivile, III, Il contratto, II ed., Milano, 2000, 677; Roppo, V., giuridico, 635, n. 279), ma l’iniziativa processuale assunta da una parte contrattuale non può essere efficacemente ...
Leggi Tutto
Persona giuridica
Ettore Gliozzi
di Ettore Gliozzi
Persona giuridica
Le organizzazioni chiamate 'persone giuridiche'
Nel linguaggio giuridico s'intendono per 'persone giuridiche' certe organizzazioni [...] e dotate quindi di autonomia patrimoniale e di rappresentanza processuale (v. Ruffini, 1936). Si può discutere - Milano 1939.
Ferrara, F., Le persone giuridiche, in Trattato di dirittocivile italiano, diretto da F. Vassalli, vol. II, tomo 2, ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
Sul terreno della categoria dei diritti reali, esito di una elaborazione teorica risalente e stratificata, si confrontano le diverse concezioni relative alle stesse nozioni [...] i diritti soggettivi, compreso il diritto di credito (Comporti, M., Diritti reali. I) Dirittocivile, cit Cassano, G., a cura di, Proprietà e diritti reali. Questioni pratiche-operative, profili processuali e di mediazione, sistema di tutela e profili ...
Leggi Tutto
Giovanni Rinaldi
Abstract
Viene analizzato l’istituto della locazione, con una particolare attenzione al significato sociale che la materia ha assunto nella vita moderna e alle conseguenze che l’evoluzione [...] puro ordine personale (Trabucchi, A., Istituzioni di dirittocivile, cit., 963).
le locazioni di immobili Maffei, D.-Marvasi, C., a cura di, Le locazioni. Profili sostanziali, processuali e della nuova mediazione, Padova, 2015; De Tilla, M.-Giove, S ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della figura del sostituto prevista in generale dall’art. 64, co. 1, del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, nelle due tipologie di sostituzione [...] normali azioni civilistiche (Fedele, A., Diritto tributario e dirittocivile nella disciplina dei rapporti interni tra Il nuovo processo tributario, Milano, 1974, 254).
Profili processuali delle liti tra sostituto e sostituito
Non c’è unanimità di ...
Leggi Tutto
Massimo Franzoni
Abstract
La voce esamina la buona fede in senso soggettivo ed in senso oggettivo. La maggior parte è dedicata a quella buona fede che si identifica con la correttezza e che riceve un [...] dato causa alla nullità di un atto processuale, o che ha rinunciato a farla valere, di opporla successivamente (Pellizzi, G., Exceptio doli (dir. civile), in Nss.D.I., IV, Torino, 1960, ora in Saggi di diritto commerciale, Milano, 1988, 711). Anche l ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del dirittocivile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] perfezione tecnica, è stato preso a modello dai nuovi Codici dell’America latina.
Dirittocivile e diritto commerciale
Usualmente, il diritto privato si identifica con il dirittocivile per antonomasia; ma esso è composto da un altra branca, il ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...