Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] Patto internazionale sui diritticivili e politici e dall’art. 49 della Carta dei diritti fondamentali dell’ invocata dal ricorrente avrebbe un effetto circoscritto alla materia processuale, imponendo di applicare le garanzie dell’equo processo di ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] indecenti per un paese civile e da tempo censurati dai Cfr., specialmente, Marandola, I profili processuali delle nuove norme in materia di sicurezza il piano carceri, v. AA.VV., Rapporto sui diritti globali 2010. Crisi di sistema e alternative, Roma ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] per l’efficienza del processo civile), approvato della Camera dei . Sicché sotto il profilo processuale, diversamente da quello sostanziale 18 st. lav.: prime applicazioni, in Libro dell’anno del Diritto 2014, Roma, 2014, 547.
10 V. Amoroso, G., ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] al generale ordinamento statale garante dei diritti sostanziali e processuali di tutti i cittadini, militari l. n. 121/1981 a proposito delle Forze di polizia ad ordinamento civile, per le quali è contemplata l’unica (finora) forma di sindacalismo ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] cui ognuno ha “diritto a che ogni controversia avente ad oggetto diritti di carattere civile o accuse penali sia incolpati, che possono presentare ulteriori deduzioni. Sul piano processuale, infine, il giudizio di impugnazione delle sanzioni si ...
Leggi Tutto
Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] richiamata) e possibilità per la parte civile di proseguire l’azione di danno (espressamente 585.
7 Su rapporti tra il diritto dell’imputato alla presenza nel processo e logiche dei sistemi processuali si veda l’interessante studio di Negri ...
Leggi Tutto
Dialogo tra corti nazionali e corti internazionali
Remo Caponi
Ci si occupa del dialogo tra corti nazionali, europee e internazionali. È uno dei grandi temi del diritto contemporaneo. Le ragioni di [...]
Lo studioso del processo civile italiano poco avvezzo a frequentare gli ambienti del diritto internazionale rimane sbalordito dalla predente, la reimmersione nel flusso della narrazione processuale degli elementi di fatto stilizzati nella massima, ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] che, «in mancanza di qualsivoglia elemento che colori processualmente la presunzione de qua, il principio di vicinanza alla successivo alla domanda di risarcimento»: così Bianca, C.M., Dirittocivile, V, La responsabilità, II ed., Milano, 2012, 178 ...
Leggi Tutto
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] sottoscrizione di un patto civile di solidarietà fra persone di altri Stati membri che non godano del diritto di soggiorno (C. giust., 11.11.2014 2013, II, 85 ss.).
La legittimazione processuale riconosciuta a soggetti titolari di interessi collettivi ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] si trova in situazione dispari: un singolo attore processuale privo di accesso ai casi consimili intentati con la è riportata in Rovelli, L., I processi civili in Cassazione, Milano, 2018, 4.
3 Un diritto da intendersi in senso ampio, comprendendovi l ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...