Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Valerio Aiuti
Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan c. Moldavia), [...] ministero (o della parte civile) il compito di offrire , il dubbio processualmente plausibile per l n. 109/2017. Sul punto, v. Aiuti, V., Poteri d’ufficio della Cassazione e diritto all’equo processo, in Cass. pen., 2016, 32293233.
28 Cass. pen., 23.2 ...
Leggi Tutto
Marina Brollo
Abstract
Il trasferimento del lavoratore costituisce uno strumento di flessibilità gestionale ma, nel contempo, è una vicenda complessa dato che vede contrapposti interessi produttivi-organizzativi [...] libertà economica del datore e il diritto del lavoratore alla dignità umana, quindi 2, del t.u. rinvia alle disposizioni del codice civile e delle leggi sui rapporti di lavoro subordinato, quindi alla datore dell'onere processuale della prova, per ...
Leggi Tutto
Matteo De Poli
Abstract
Viene qui esaminata l’azione di rescissione del contratto iniquo a causa dell’esistenza di uno stato di bisogno del trattante del quale l’altra parte ha approfittato; e di quello [...] v. anche De Poli, M., La rescissione del contratto, in Tratt. dirittocivile, diretto da Perlingieri, Napoli, 2011, 153, nt. 160).
Dottrina e un’altra, che ne afferma il carattere di atto processuale. Per un periodo di tempo, è parsa dominare ...
Leggi Tutto
Controllo del giudice e crisi dell’impresa
Fabrizio Di Marzio
Nel concordato preventivo una questione essenziale concerne i limiti del controllo affidato al tribunale. La posta in gioco è di tracciare [...] nella sua pericolosità per la società civile. Tuttavia, queste diverse esigenze sono non soltanto all’aspetto processuale (ricorso per il concordato dell’insolvenza cfr. Di Marzio, F., Il diritto negoziale della crisi d’impresa, Milano, 2011 ...
Leggi Tutto
Il documento informatico nella giurisprudenza
Enrico Consolandi
La obbligatorietà del Processo civile telematico (PCT) nei giudizi di merito ha comportato la diffusione del documento informatico, ben [...] ragioni della giurisdizione. Tecnologia e diritto devono reciprocamente conoscersi, il che processuale, ma piuttosto la riscrittura/rilettura del sistema processuale in ragione delle tecnologie esistenti», e sulla stessa linea Zan, S., Processo civile ...
Leggi Tutto
La responsabilità di amministratori e sindaci
Guido Romano
La responsabilità degli amministratori e dei sindaci di società di capitali è materia sempre in divenire sulla quale ha significativamente [...] legittimità.
La ricognizione
La riforma del diritto societario di cui al d.lgs. 17 ricadute nell’ambito processuale dei giudizi di responsabilità28 controllo nella società per azioni tra codice civile e ordinamento bancario, in Banca borsa, ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 c.p.c., articolata in tre ipotesi: la responsabilità per i danni derivanti dalla lite temeraria [...] una sanzione pecuniaria civile in favore della controparte a prescindere dal danno, in ragione della speciale perniciosità attribuita oggi all’abuso del diritto di azione e di difesa, impone di concepire la responsabilità processuale aggravata oltre ...
Leggi Tutto
Reclamo e mediazioni tributari
Giuseppe Nicastro
L’art. 17 bis d.lgs. n. 546/1992, che ha introdotto il reclamo e la mediazione tributari, è stato oggetto di significative modifiche ad opera della l. [...] applicano le disposizioni sui termini processuali;
e) l’imposta sul ’esigenza di assicurare la tutela dei diritti e le altre esigenze che il differimento «nelle controversie transfrontaliere, in materia civile e commerciale», con l’espressa esclusione ...
Leggi Tutto
Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] Remedies of English Law, London, 1980), mentre nel sistema di Civil Law alla individuazione di una norma attributiva di un diritto segue il riconoscimento dello strumento processuale più consono alla tutela.
Se, pertanto, nel sistema di Common Law ...
Leggi Tutto
Maria Vittoria Barbieri
Abstract
Viene esaminata la disciplina relativa alla filiazione ossia alla relazione intercorrente tra il nato e il genitore e nella quale si compone il complesso di diritti, [...] sostanziale l’unificazione anche sotto il profilo processuale. Gli effetti del riconoscimento sono disciplinati riforma del diritto di famiglia, in Trenta anni dalla riforma del diritto di famiglia, Milano, 2005; Bianca, C.M., Dirittocivile, II, ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...