Giorgio Spangher
Abstract
Ancorché la verifica della correttezza delle decisioni sia assicurata con mezzi diversi in relazione alle diversificate funzioni assegnate dal legislatore ai vari mezzi di gravame, [...] processuali, possono impugnare, attraverso lo stesso mezzo consentito all'imputato, la persona civilmente sarà necessario distinguere tra l'estensione dell'impugnazione (implicante il diritto per il non impugnante di partecipare al giudizio di gravame ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
La nascita e l’evoluzione del diritto internazionale penale sono strettamente correlate alla costruzione e allo sviluppo di un sistema di giustizia penale internazionale. L’obiettivo [...] repressione di tali crimini. Il diritto internazionale penale processuale disciplina le regole di procedura del prigionieri di guerra; IV. Convenzione relativa alla protezione delle persone civili in tempo di guerra, Ginevra, 12.8.1949; Risoluzione ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] scarne norme ordinamentali e processuali speciali contenute nell’originario 2000, 570; Costantino, G., Riflessioni sulla giustizia (in)civile, Torino, 2010, 393 ss.
2 Secondo l’art «controversie in materia di diritto d’autore». La versione novellata ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] un vero e proprio banco di prova per la ricostruzione processuale del nesso eziologico1. In tale ottica, il biennio 2010 è, peraltro, che lo standard richiesto dal dirittocivile per la dimostrazione della causalità consiste nella mera preponderanza ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
La voce analizza le trame portanti del procedimento di adozione e dei procedimenti che ne costituiscono lo speciale presupposto legittimante. Viene così esaminata dapprima la [...] a esigenze di accelerazione dei ritmi processuali la novella ha infine espressamente sancito 18 e comunicata all’ufficiale dello stato civile che la annota a margine dell’atto di ad avere, in relazione alla stessa, diritti e doveri. In tali casi non è ...
Leggi Tutto
Francesca Maoli
Il contributo esamina la disciplina di diritto internazionale privato in materia di successioni mortis causa, analizzando la normativa di conflitto introdotta a livello dell’Unione europea [...] una vera e propria opera di unificazione del diritto internazionale privato e processuale in materia di successioni mortis causa, con n. 650/2012 si applica tutti gli aspetti di dirittocivile concernenti le «successioni a causa di morte», secondo ...
Leggi Tutto
Stefano Reali
Abstract
Il prelievo «alla fonte» tramite lo strumento della ritenuta avviene nel momento di corresponsione del reddito da un soggetto al suo effettivo titolare. La ratio dell’istituto è [...] L., Rivalsa, in Dig. comm., IV, 1997, 33; Fedele, A., Diritto Tributario e dirittocivile nella disciplina dei rapporti interni tra i soggetti passivi del tributo, in Riv. tra sostituto e sostituito in sede processuale con la funzione di evitare che ...
Leggi Tutto
Interesse del minore e genitorialità
Monica Velletti
Il tema della genitorialità sociale è emerso per la necessità di fornire tutela a variegate situazioni fattuali, caratterizzate dall’esistenza di [...] novella, pur non attribuendo un ruolo di parte processuale all’affidatario con potere di proporre domande o impugnazioni comm., 2016, 669.
9 Sull’affidamento familiare Bianca, C.M., Dirittocivile, II, 1, La famiglia, Milano, 2014, 467.
10 Sussistenza ...
Leggi Tutto
Chiara Amalfitano
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] . 67, 81, 82 e 83 in ambito di cooperazione giudiziaria civile e penale, e 151 in tema di politica sociale – o – se in vigore – la normativa armonizzata, altrimenti viola il diritto UE (cfr. C. giust., 17.5.1994, C-41/93 profilo processuale, in ...
Leggi Tutto
Prescrizione e crediti tributari
Massimo Basilavecchia
Nell’assenza di un quadro normativo compiuto, stabilire la prescrizione dei crediti tributari costringe a integrare singole leggi d’imposta con [...] di mutuare la disciplina da quella del codice civile, anche alla luce del rinvio implicito contenuto nell 212 (nota come Statuto dei diritti del contribuente). La ragione di abbia interesse; la disciplina processuale tributaria detta tempi e modi ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...