Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] Giust. civ., 1964, I, 87), anziché processuale, ben si coglie nella circostanza che l’arbitro parte dell’arbitro irrituale, del diritto da accertare incontra pertanto i ’art. 808-ter del codice di procedura civile, in Contr. e impr., 2011, 320 ...
Leggi Tutto
Massimo Franzoni
Abstract
La voce esamina la buona fede in senso soggettivo ed in senso oggettivo. La maggior parte è dedicata a quella buona fede che si identifica con la correttezza e che riceve un [...] dato causa alla nullità di un atto processuale, o che ha rinunciato a farla valere, di opporla successivamente (Pellizzi, G., Exceptio doli (dir. civile), in Nss.D.I., IV, Torino, 1960, ora in Saggi di diritto commerciale, Milano, 1988, 711). Anche l ...
Leggi Tutto
Processo amministrativo telematico
Fabrizio D'Alessandri
L’1.1.2018 sono entrate in vigore alcune modifiche normative che hanno interessato l’ambito di applicazione del processo amministrativo telematico [...] le notificazioni degli atti in materia civile al difensore siano eseguite, ad , n. 165 ‒ dotate di autonoma soggettività processuale hanno comunicato di voler ricevere le notificazioni per in chiave di garanzia del diritto di difesa delle controparti, ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina del carico, fra le parti del processo, delle spese giudiziali civili esaminando: il regime della loro anticipazione; i provvedimenti contenenti condanna [...] del decreto attuativo dell’art. 196 t.u.) che i diritti di copia e di certificato e le spese per le Milano, 1959; Passanante, L., Il nuovo regime delle spese processuali, Il processo civile riformato, a cura di M. Taruffo, Bologna, 2010, 250 ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno d'Italia
Mario Ascheri
Thomas Szabó
Nel corso del lungo periodo federiciano giunse a maturazione una trasformazione profonda delle istituzioni pubbliche nel Regno. Essa non poté non [...] sistema del consilium sapientis, cioè dell'istituto processuale per cui la corte affidava la soluzione Le fonti e la flessibilità del diritto comune: il paradosso del consilium sapientis, in Legal Consulting in the Civil Law Tradition, a cura di Id.- ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del dirittocivile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] perfezione tecnica, è stato preso a modello dai nuovi Codici dell’America latina.
Dirittocivile e diritto commerciale
Usualmente, il diritto privato si identifica con il dirittocivile per antonomasia; ma esso è composto da un altra branca, il ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] alternative alla detenzione, sia inaugurare inedite soluzioni processuali che consentano un’uscita anticipata dal circuito dei diritti, anche al potere di liquidare il danno scaturente dalla violazione, senza la necessità di adire il giudice civile.
...
Leggi Tutto
Alessandro Natucci
Abstract
Dopo aver considerato le servitù coattive quali diritti reali, e illustrato il carattere dell’utilità fondiaria, che le caratterizza in quanto tali, vengono analizzate le [...] Cass., 19.2.2007, n. 3747). Una conseguenza del criterio dell’uso civile, stabilita dalla stessa legge (art. 1064, co. 1, c.c.) il convenuto alla restituzione del possesso. Espressione processuale del diritto di servitù, e perciò di natura “reale ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
Negli anni recenti il legislatore ha profondamente riformato la normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione con l’intento di fronteggiare l’espansione e [...] 28.6.2012, n. 110) e dalla Convenzione civile del Consiglio d’Europa sulla corruzione (fatta a Strasburgo in Libro dell’anno del Diritto 2016, Roma, 2016 e .p.). D’altro canto, la collaborazione processuale dell’imputato è premiata con una consistente ...
Leggi Tutto
Le modifiche del giudizio di appello
Giorgio Costantino
Si esamina la recente riforma dell’appello. Si ricorda che l’appello avrebbe potuto essere definito alla prima udienza e, a tal fine, la disciplina [...] si fonda l’errore di diritto e degli effetti che esso ha n. 19976, in Foro it., Rep. 2005, voce Cassazione civile, n. 83.
8 Si rinvia, anche per indicazioni, a F., Decretazione d’urgenza e norme processuali in materia fallimentare. Nel caso di ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...