Marcello Gaboardi
Abstract
Nell’ambito della disciplina dell’arbitrato societario, l’art. 35, co. 5, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 prevede il potere del collegio arbitrale di sospendere in via cautelare l’efficacia [...] e la società» e aventi ad oggetto «diritti disponibili relativi al rapporto sociale» (art. 34 misura sospensiva sia le successive vicende processuali del provvedimento cautelare sono variamente influenzate cautelare in sede civile; nondimeno, ...
Leggi Tutto
Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] delle pertinenti disposizioni processuali nazionali conforme al diritto della CEDU e organisation judiciaire francese la possibilità di chiedere la revocazione delle sentenze civili rese in materia di stato delle persone in caso di condanna ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] cui è preordinato» (Pugliatti, S., Conoscenza e diritto, Milano, 1961) e ciò spiega la ragione per e ordine nello svolgimento delle relazioni civili ed economiche.
In questo senso , sia in termini sostanziali che processuali, è quello “redatto, con ...
Leggi Tutto
Fabio Ferraro
Abstract
Il saggio ha ad oggetto il principio della responsabilità degli Stati di risarcire i danni causati ai singoli, persone fisiche e giuridiche, dalle violazioni del diritto dell'Unione [...] nell’esercizio delle funzioni giudiziarie e responsabilità civile dei magistrati), che esclude la responsabilità del diritto dell’Unione commessa da più organi sarebbe scindibile in una pluralità di azioni e differenti percorsi processuali ...
Leggi Tutto
Marco Venturoli
Abstract
La vittima dei fatti penalmente illeciti, da soggetto “ai margini” del diritto penale classico, ha acquisito, specie negli ultimi decenni, un ruolo protagonistico nelle scelte [...] protetto dalle norme incriminatrici, mentre, sotto il profilo processuale, nell’alveo dell’esercizio pubblico dell’azione penale per tutti, Romano, M., Risarcimento del danno da reato. Dirittocivile, diritto penale, in Riv. it. dir. e proc. pen., ...
Leggi Tutto
Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali
Ferruccio Tommaseo
La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme di diritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] di un’unione civile (v. in questo volume Dirittocivile, 1.1.1 Unioni civili).
La disciplina delle convivenze e delle unioni civili annovera anche norme che riescono a darle una significativa dimensione processuale specie quando si tratta ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] piuttosto che sopportare il costo di una lentezza processuale ‘biblica’.
Non si può negare che l’ordinamento 151 e sgg.
N. Irti, Le categorie giuridiche della globalizzazione, «Rivista di dirittocivile», 2002, 48 (5), pp. 629 e ssg.
S. Cassese, Lo ...
Leggi Tutto
Andrea Palazzolo
Abstract
L’associazione temporanea di imprese (Ati) o raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) è una forma di collaborazione temporanea ed occasionale tra operatori economici, riuniti [...] si ammetterebbe la sostituzione processuale in violazione dell'art. valere in giudizio in nome proprio un diritto altrui se non nei casi espressamente previsti dalla agosto 1977, n. 584, in Nuove leggi civili, 1979, 378; Cianflone, A., L’appalto ...
Leggi Tutto
Fabrizio Galluzzo
Abstract
Con la l. 28.4.2014, n. 67, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo istituto, la sospensione del processo per messa alla prova, applicabile agli imputati [...] la richiesta di sospensione nei termini processuali sopra analizzati.
Parere del pubblico ministero fermo restando il diritto della pubblica accusa , c.p.p., inerente la costituzione di parte civile.
Quanto alle impugnazioni (che, ex art. 464 quater ...
Leggi Tutto
Alessandro Diddi
Abstract
Le recenti innovazioni introdotte dalla l. n. 103/2017 e dal d.lgs. n. 149/2017 hanno mutato la fisionomia della disciplina dei collegamenti audiovisivi nel dibattimento. [...] diritto sovranazionale, Torino, 2012; Ferraioli, M., Introduzione, in AA.VV., Nuove strategie processuali in Consolo, C.-Luiso, F.P.-Giarda, A.-Spangher, G., a cura di, Processo civile e processo penale. Le riforme del 1998, Milano, p. 1998, p. 6 e ss ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...