Esecuzione e sospensione delle sentenze tributarie
Francesco Terrusi
Il contenzioso fiscale, anche per la continua evoluzione degli istituti di diritto tributario, è caratterizzato da un numero elevatissimo [...] a quelle adottate nei giudizi civili e amministrativi;
ii) per altro autonomia di una “fase” processuale, di natura rescissoria, dell’ 6, co. 1, della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, e all’art. ...
Leggi Tutto
Carlo Zoli
Abstract
Il rapporto di lavoro del socio di cooperativa viene esaminato nei suoi profili dogmatici e pratico-applicativi, prendendo le mosse dall’evoluzione della relativa normativa. Sono [...] lavoro sarà ricostituito ex tunc in base ai principi generali del dirittocivile (cfr. Cass., 5.7.2011, n. 14741). dopo la L. n. 142/2001: riflessioni a caldo su alcuni aspetti processuali, in Lav. giur., 2001, 813 ss.; De Luca, M., Il ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] diritto comune: una connotazione frutto della compresenza di istanze di natura sostanziale e processuale preclusione a seguito della condanna generica al risarcimento in sede penale ovvero in sede civile (Cass., S.U., 6 .7.2011, n. 1483; Cass., S.U ...
Leggi Tutto
Profili processuali della nuova legge sulla filiazione
Ferruccio Tommaseo
Queste pagine hanno ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina della filiazione, attuata dalla l. 10.12.2012, [...] processuali, riflesso della precedente disparità, e ridotto le competenze civili sull’affidamento condiviso, De Cristofaro, G., Della potestà dei genitori, nel Commentario al diritto di famiglia, diretto da A. Zaccaria, II ed., Padova, 2011, 869 ss ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] rispetto del principio del contraddittorio, in un processo civile, debba sempre aversi l’udienza orale, suggerisce un sé il diritto di difesa e che la sua adozione in vista di esigenze di speditezza e semplificazione delle forme processuali è scelta ...
Leggi Tutto
Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] anche al fine di conseguire gli effetti dell’acquisizione del diritto di proprietà in capo alla p.a. a far data dell’immobile e la responsabilità per eventuali danni (civile ex artt. 2051 e 2053 c.c. e di un atto processuale (quale la domanda ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] , è un fatto che il diritto tributario e il dirittocivile guardano alle operazioni straordinarie delle società sostanziale sotteso all’operazione straordinaria. In un simile contesto processuale con pluralità di parti (art. 14 d.lgs. 31 ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] 11.8.1973, n. 533, nell’introdurre una disciplina processuale specifica per le controversie di lavoro annoverava, all’art. 409, Il percorso tortuoso del diritto del lavoro tra emancipazione dal dirittocivile e ritorno al dirittocivile, in Riv. it. ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] , M., L’assegno di divorzio. Inquadramento della normativa sostanziale e processuale, in AA.VV., Il mantenimento per il coniuge e per i Assegno di divorzio, cit., 1006. Osserva Bianca, C.M., Dirittocivile, 2, La famiglia, V ed., Milano, 2015, 298, ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] di conseguire la ripetizione delle spese processuali (ovvero, dei diritti e degli onorari di avvocato) consenta 91, 92, 93, 94, 96 e 97 del codice di procedura civile, tenendo anche conto del rispetto dei principi di chiarezza e sinteticità di cui ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...