SLOCOMB, Cora
Adriana Castagnoli
– Nacque a New Orleans, in Louisiana, il 7 gennaio 1862, figlia unica di Cuthbert Harrison (1831-1873), senior partner della Slocomb, Baldwin & Co., e di Abigail [...] ottenendo riconoscimenti a livello internazionale: due medaglie d’ Il sostegno da lei dato al rispetto dei diritti umani la determinò a lottare contro la pena . 697-703.
Fonti e Bibl.: Firenze, Archivio privato di Idanna Pucci.
I. Pucci, Il fuoco dell ...
Leggi Tutto
MUZZIOLI, Giovanni
Emma Condello
– Nacque a Forlì il 30 settembre 1915, da Augusto, generale, e da Nella Camporesi.
La sua formazione scolastica, per i frequenti cambiamenti di residenza imposti dalla [...] la conoscenza di formulario e prassi del documento privato in area ravennate, per la storia del territorio 378) e il vescovo Raterio, in Atti del congresso internazionale di diritto romano e di storia del diritto, Verona… 1948, a cura di G. Moschetti, ...
Leggi Tutto
RANDONE, Enrico
Anna Millo
RANDONE, Enrico. – Nacque a Napoli il 2 gennaio 1911 da Vincenzo, funzionario ministeriale, e da Daria Senni.
Conseguita la licenza liceale a Roma nel 1926, all’età di quindici [...] e divenute una società di diritto italiano nel 1918, erano allora una grande impresa internazionale che, attraverso una rete dell’assicurazione intesa come gestione non speculativa del risparmio privato. Randone così partecipava, sia pure da un suo ...
Leggi Tutto
OGERIO, Pane
Denise Bezzina
OGERIO, Pane. – Non si conosce l’esatta data di nascita, né l’ascendenza, di questo annalista genovese originario di Passano, nel Levante ligure (presso l’attuale La Spezia).
Benché [...] le vicende di politica internazionale testimonia da una parte ancora in vita in un atto privato, e il 1233, quando il 1935 (Documenti e studi per la storia del commercio e del diritto commerciale italiano), doc. MCLII, pp. 173 s.; MCLXVII, ...
Leggi Tutto
QUARTIERI, Ferdinando
Mario Perugini
QUARTIERI, Ferdinando. – Nacque a Bagnone, in provincia di Massa Carrara, il 6 gennaio 1865, da Nicolò e da Teresa D’Achiardi.
Il capostipite della famiglia, Lorenzo [...] Leopoldo II di Toscana e titolare della cattedra di diritto civile presso l’Università degli studi di Pisa. i chimici italiani a livello internazionale.
Durante la prima guerra mondiale conservati presso l’archivio privato della famiglia Quartieri a ...
Leggi Tutto
SALERNO, Elisa
Liviana Gazzetta
– Nacque a Vicenza il 16 giugno 1873 da Antonio e da Giulia Menegazzi, sesta di nove figli, dei quali sopravvissero solo la sorella maggiore Maria ed Elisabetta, appunto, [...] elementari, frequentando l’istituto privato Antonio Farina, retto dalle esplicito al congresso dell’Alleanza internazionale pro suffragio femminile, tenutosi sono: Storia della musica sacra in rapporto al diritto delle donne (1947), La donna in San ...
Leggi Tutto
BRUNIALTI, Attilio
Giuliana D'Amelio
Nato a Vicenza il 2 apr. 1849 da Giovanni Battista e Catterina Magnabosco, e compiuti qui gli studi secondari, si laureò in giurisprudenza a Padova nel 1870. Nella [...] insegnamento privato di diritto costituzionale comparato nell'università di Roma, e poi come professore di diritto costituzionale del Regno d'Italia nei riguardi del dirittointernazionale, in Rivista di dirittointernazionale, VI [1912], n. 1, p ...
Leggi Tutto
STROZZI, Gregorio
Domenico Antonio D'Alessandro
STROZZI, Gregorio. – Nacque a San Severino, nel Potentino, ma non è possibile accertare la data di nascita per la distruzione dei registri parrocchiali [...] si dedicò anche all’insegnamento privato e il 5 maggio 1646 corso quinquennale, si laureò in diritto civile e canonico nell’Università di La musica a Napoli durante il Seicento. Atti del Convegno internazionale di studi, Napoli... 1985, a cura di D.A. ...
Leggi Tutto
SORDI (de Surdis), Giovanni Pietro
Gian Paolo Massetto
SORDI (de Surdis), Giovanni Pietro. – Figlio di Guglielmo, non si conosce il nome della madre. Incerti sono la data e il luogo di nascita, collocabile, [...] ricorre con fiducia, per esempio in materia di diritto pubblico (Dani, 2011), di diritto di famiglia (Pene Vidari, 1972; Monti, 2003), di dirittointernazionale (Storti Storchi, 1990), di diritto successorio (Lupano - Genta, 2001, pp. 166-170; Lupano ...
Leggi Tutto
MAZZEI, Jacopo
Gabriele Paolini
– Nacque a Firenze il 30 ag. 1803 da Mattias, patrizio fiorentino, e da Lucrezia Landi, poetessa e scrittrice arcadica.
Il M. si laureò in legge all’Università di Pisa, [...] avesse violato alcuni diritti ecclesiastici, occorreva riformarla del mutato clima interno e internazionale, ma soprattutto della nuova posizione bb. 435-545. Ampiamente basato sulle carte dell’archivio privato Mazzei è lo studio di A.M. Bettanini, Il ...
Leggi Tutto
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...