Delitto commesso da chiunque abusa dello stato di infermità o deficienza psichica di una persona, non necessariamente interdetta o inabilitata, o dei bisogni, delle passioni e della inesperienza di una [...] norma cerca in tal modo di bilanciare la tutela degli interessi economico-familiari con il particolare turbamento delle relazioni familiari che la perseguibilità d’ufficio del reato può determinare.
Voci correlate
Delitto
Dolo. Dirittopenale
Reato ...
Leggi Tutto
Lite violenta che degenera in scambio di percosse e talora anche con l’uso di armi. A norma dell’art. 588 c.p., commette reato chiunque partecipa a una rissa. Reato di pericolo necessariamente plurisogettivo [...] elemento soggettivo è il dolo generico consistente nella coscienza e volontà di partecipare alla contesa con animo offensivo e con il duplice intento di aggredire e difendersi.
Voci correlate
Delitto
Dolo. Dirittopenale
Lesione personale
Reato ...
Leggi Tutto
Delitto commesso da chi per appropriarsi, in tutto o in parte, dell’altrui cosa immobile, ne rimuove o altera i termini (art. 631 c.p.). Si definisce termine ogni cosa, artificiale o naturale, idonea a [...] delle predette funzioni. L’elemento soggettivo è il dolo generico inteso come coscienza e volontà di esercitare arbitrariamente funzioni e attribuzioni.
Voci correlate
Delitto
Dolo. Dirittopenale
Reato
Usurpazione di funzioni pubbliche ...
Leggi Tutto
Delitto previsto e disciplinato dall’art. 316 bis c.p., commesso da chiunque, estraneo alla pubblica amministrazione, dopo aver ottenuto dallo Stato o da altro ente pubblico o dalle comunità europee contributi, [...] la loro erogazione. Il reato si consuma nel momento in cui, in contrasto con il pubblico interesse, le somme erogate vengono impiegate per obiettivi fini diversi da quelli per cui erano state stanziate.
Voci correlate
Delitto
Dolo. Dirittopenale ...
Leggi Tutto
Delitto commesso da chiunque usa violenza o minaccia per opporsi a un pubblico ufficiale o a un incaricato di un pubblico servizio, mentre compie un atto di ufficio o di servizio, o a coloro che, richiesti, [...] a escludere il dolo l’ignoranza della qualificazione giuridica di pubblico ufficiale che ricopre la persona offesa, quando l’agente debba necessariamente sapere che questa esercita una pubblica funzione.
Voci correlate
Delitto
Dolo. Dirittopenale ...
Leggi Tutto
Offesa grave all’onore, alla dignità e al prestigio di una persona o di un’istituzione.
Diverse sono le figure di oltraggio previste dal codice penale.
L’oltraggio a un corpo politico, amministrativo o [...] l’esercizio della funzione giudiziaria.
La l.n. 205/1999 ha abrogato le fattispecie dell’oltraggio a un pubblico ufficiale (art. 341 c.p.) e dell’oltraggio a un pubblico impiegato (art. 344 c.p.).
Voci correlate
Delitto
Dolo. Dirittopenale
Reato ...
Leggi Tutto
Causa generale di estinzione della pena, che condona in tutto o in parte la sanzione inflitta con la sentenza di condanna, ovvero la commuta in pena di specie diversa.
A norma dell’art. 174 c.p., l’indulto [...] finale, e si riferisce ai reati commessi nel periodo precedente la presentazione del disegno di legge.
Voci correlate
Amnistia. Dirittopenale
Amnistia e indulto. Diritto costituzionale
Estinzione del reato e delle pene
Pena criminale
Sentenza ...
Leggi Tutto
Delitto commesso da chiunque offende l’onore o il decoro di una persona presente, mediante comunicazione telegrafica o telefonica o con scritti o disegni diretti alla persona offesa. È punito con la reclusione [...] muore prima che sia decorso il termine per proporre querela, o se si tratta di offesa alla memoria di un defunto, possono proporre querela i prossimi congiunti, l’adottante e l’adottato.
Voci correlate
Delitto
Diffamazione
Dolo. Dirittopenale ...
Leggi Tutto
Delitto commesso da chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare, od omettere qualche cosa (art. 610 c.p.). Il delitto si consuma nel momento in cui l’altrui volontà sia indotta [...] è commesso con armi, o da più persone riunite, o con scritto anonimo, o in modo simbolico, o valendosi della forza intimidatrice derivante da associazioni segrete, esistenti o supposte.
Voci correlate
Circostanze del reato
Dolo. Dirittopenale ...
Leggi Tutto
Criminologo polacco (Łódź 1906 - Haverford, Pennsylvania, 1999), naturalizzato britannico nel 1947. Dal 1948 membro del Trinity College di Londra, dove fu direttore del dipartimento di scienza criminale [...] importanti università degli USA e fece parte di varî comitati e associazioni internazionali operanti nel campo del dirittopenale e della criminologia. Tra gli scritti, oltre a numerosi contributi su riviste specializzate: History of English criminal ...
Leggi Tutto
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...
penalista
s. m. e f. [der. di penale] (pl. m. -i). – 1. Chi è competente o studioso di diritto penale. 2. Avvocato specializzato nel difendere cause penali. Anche come agg.: un avvocato penalista.