(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] dalle opposizioni e a cui partecipò il 10% degli aventi diritto - nel febbraio 1996 l'ODP-MT entrò a far contestata da tutte le forze di opposizione.
Nell'ambito internazionale, il colpo di Stato di Compaoré aveva raffreddato temporaneamente i ...
Leggi Tutto
Denominazione che ha sostituito in diritto e oramai anche, quasi generalmente, nell'uso quella di Impero Britannico (v. britannico impero, VII, p. 891; App. II, 1, p. 457, e in questa App.). Il re di Gran [...] necessarî a individuarne il concetto) del C. come tale e per l'inesistenza di particolari norme giuridiche, diverse da quelle internazionali, che regolino i rapporti tra gli stati che ne fanno parte. Pertanto, attualmente, il C. è soltanto una libera ...
Leggi Tutto
Uno degli effetti più cospicui delle due guerre mondiali combattute dal 1914 al 1945 è stato lo sgretolamento ed in parte la trasformazione del sistema coloniale del sec. XIX. È probabile che il fenomeno [...] delle Nazioni Unite, in La Comunità internazionale, II (1947); A. Bertola, Diritto coloniale (Lezioni), Torino 1944; U. Borsi, Principî di diritto coloniale, Padova 1941; G. Costanzo, Lezioni di diritto coloniale internazionale, parte speciale I e II ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] il multipartitismo e le garanzie per il diritto alla proprietà privata e alla libertà di impresa, traghettassero il Paese verso la democrazia. Enfatizzata dalla stampa statunitense e internazionale, la petizione fu accolta duramente dal regime ...
Leggi Tutto
Slovenia
Lucia Betti
'
(XXXI, p. 959; App. II, ii, p. 844; III, ii, p. 758; V, iv, p. 825; v. iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275; V, iii, p. 79)
Geografia [...] slovena gli elementi di origine bosniaca.
In ambito internazionale, a minare la già debole maggioranza di governo . 68 della Costituzione che disciplinava in senso restrittivo il diritto di proprietà per gli stranieri in Slovenia. I rapporti fra ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] dollaro. La medesima parità è stata comunicata al Fondo monetario internazionale, al quale la Colombia partecipa con una quota di 50 vacanze pagate, assicurazione contro infortunî e malattie, diritto di organizzazione; e in ottobre un provvedimento ...
Leggi Tutto
Dal 1946 al 1950, il duplice aspetto del d. - armi atomiche e di distruzione di massa, e armamenti di tipo classico - fu studiato, in seno alle N. U., da due organi sussidiarî: la Commissione per l'energia [...] il piano sovietico; b) il controllo avrebbe dovuto essere esclusivamente internazionale secondo il piano Baruch; riservato ai singoli stati secondo la tesi sovietica; c) il cosidetto "diritto di veto" dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza ...
Leggi Tutto
THATCHER, Margaret Hilda
Francesca Socrate
Donna politica inglese, nata a Grantham (Lincolnshire) il 13 ottobre 1925. Proveniente da una famiglia di piccola borghesia commerciale agiata, si laureò in [...] ), seguendo parallelamente un tirocinio legale per specializzarsi in diritto dei brevetti. Alla fine del 1953 superò l' ''lady di ferro'') segnarono anche la sua linea nelle relazioni internazionali. Rafforzò infatti i legami con gli Stati Uniti di R. ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO
*
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
(XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, II, p. 235; III, I, p. 1007; IV, II, p. 363)
Al censimento del 1991 la popolazione del granducato è risultata pari [...] shore. Ciò ha fatto sì che l'attività bancaria internazionale, facilitata anche da una struttura normativa e di che prevedeva, fra altre misure di austerità, una regolamentazione del diritto di sciopero.
Con le elezioni del giugno 1979 il quadro ...
Leggi Tutto
ROOSEVELT, Franklin Delano (XXX, p. 101; App. I, p. 982)
Roberto LOPEZ
Samuel Hugh BROCKUNIER
Il polso sicuro di R., il suo coraggioso ottimismo e la sua risolutezza nello staccarsi dalle tradizioni [...] inferiori venne definita demagogia e il suo intervento nella sfera internazionale fu detto imperialismo. I nazisti e i fascisti non le conseguenze dei suoi patti con Stalin riguardo al diritto di veto e altre possibili cause di conflagrazioni future. ...
Leggi Tutto
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...