Immigrazione nel Mediterraneo: l’agenda europea
Stefano Amadeo
Come rimedio alla crescente pressione migratoria e alle drammatiche difficoltà sperimentate da taluni Stati membri l’Agenda europea sulla [...] circostanze». L’autorizzazione, che ha efficacia annuale, fa salvi gli obblighi derivanti dal dirittointernazionale, in particolare marittimo, umanitario e dei diritti fondamentali.
7 Decisione (UE) 2015/1523 del Consiglio del 14.9.2015 che ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] . La richiesta è stata effettuata da al-Serraj e, visto il carattere umanitario, non dovrebbe sollevare problemi sotto il profilo del dirittointernazionale.
Non interessa direttamente la lotta all’ISIS l’operazione navale Eunavformed Sophia ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] ma presto divenne una forma di protezione dei diritti d’ingegno.
Preannuncia i caratteri del l. del spirito enciclopedico, l’entusiasmo umanitario di Rousseau, fanno sì a un argomento di rilevanza internazionale.
Economia
Libri e scritture contabili ...
Leggi Tutto
(fr. Médecins sans frontières) Organizzazione umanitariainternazionale di soccorso sanitario privata, fondata in Francia nel 1971 da Bernard Kouchner (n. Avignone 1939) e altri, con lo scopo di portare [...] alla cura non sia garantito e di denunciare le violazioni dei diritti umani. Nel corso degli anni la sua azione si è 70 sedi nel mondo, con sede principale a Ginevra). Lo sforzo umanitario è stato riconosciuto con il conferimento a M. nel 1999 del ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] marittimo e nelle questioni del credito, nei rapporti internazionali e del diritto corporativo. Si pensi a tutta la multiforme attività prevalso, con le sue caratteristiche di cosmopolitismo umanitario e con la negazione di ogni valore tradizionale ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] nei Balcani, così la situazione internazionale si complicò in senso non ha concordia assoluta tra gli studiosi del diritto pubblico russo per quanto riguarda l'origine penitenziaria, una serie di riforme umanitarie. L'Ukaz di Alessandro II abolisce ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] a finalità di profilo antropologico, societario, umanitario, solidaristico.
Così, del resto, è sempre diritto, 1994, pp. 343 e segg.
L. Pelaggi, Organizzazione internazionale del lavoro ed Unione Europea: necessità di coordinamento, in Il diritto ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] in ossequio ai principi contenuti nelle convenzioni internazionali sui diritti del fanciullo (New York, 19 novembre 1989 stranieri che, oltre ad avere competenza sui soggiorni temporanei umanitari di minori stranieri in Italia, ha compiti precisi nei ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] sa che il riconoscimento dell'altro e dei suoi diritti rappresenta il valore essenziale, senza il quale la . Nominato, dal II Congresso internazionale di antropologia criminale svoltosi a dominate da un orientamento umanitario e scientifico. Già ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] dà assistenza a un terzo dell'intera popolazione e dove il rallentamento degli aiuti internazionali sta costringendo le agenzie umanitarie a ridurre la portata degli interventi; il Guatemala, che costituisce la situazione più allarmante ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
corridoio
corridóio (ant. corritóio, corritóre, ant. o region. corridóre) s. m. [der. di correre, propr. «luogo dove si corre»]. – 1. a. Ambiente, generalmente stretto e lungo, che serve di passaggio, comunicazione o disimpegno nelle case...