Andrea Riccardi
Africa
«Un'altra Africa
è possibile, un'Africa
riconciliata con sé stessa»
(Aminata Traoré)
Un continente in guerra
di Andrea Riccardi
18 marzo
Si riuniscono per la prima volta, ad Addis [...] di una grande emozione. L'idea era di un 'intervento umanitario armato'. In visita ai marines sbarcati a Mogadiscio, Bush dichiarava di come a livello internazionale non sarebbero più state tollerate le violazioni dei diritti umani. Appena sei mesi ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] sa che il riconoscimento dell'altro e dei suoi diritti rappresenta il valore essenziale, senza il quale la . Nominato, dal II Congresso internazionale di antropologia criminale svoltosi a dominate da un orientamento umanitario e scientifico. Già ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] fatto molto superiore a quello dei mercati internazionali. Se questi sono i costi ufficiali, considerazioni di carattere umanitario e strategico, ma e inoltre la Cina, non riconoscendo il diritto sulla proprietà intellettuale, copiava libri, dischi e ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] di un miliardo di dollari in sostegno umanitario. Le ambizioni regionali della Turchia hanno islamico è uno stato di diritto fondato sul consenso della cittadinanza. in Tunisia quanto fatto a livello internazionale con gli attentati dell’11 settembre ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] dà assistenza a un terzo dell'intera popolazione e dove il rallentamento degli aiuti internazionali sta costringendo le agenzie umanitarie a ridurre la portata degli interventi; il Guatemala, che costituisce la situazione più allarmante ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata sin dall’epoca moderna come nazione leader in Europa e, nel corso del 20° secolo, si è assicurata un ruolo di primo [...] stesso sesso’. Con queste ultime tre parole la Francia ha sugellato il diritto per i gay di unirsi in matrimonio e di adottare bambini. È Parigi prestigio internazionale attraverso la tradizionale strategia dell’interventismo «umanitario»; di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
‘Stampe dell’Ottocento’. Oppure, lasciando il nostro Palazzeschi, potremmo constatare con Alberto Savinio come «il secolo decimonono, eccellentemente umanitario, fu chiamato con le parole stesse di Léon [...] , che il problema nazionale trasformò in problema internazionale; e questo poté fare traendo prima di tutto che l’occasione propizia «per una trasformazione in profondità del diritto civile», e con esso di una società italiana solo politicamente ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Barberis
di Mauro Barberis
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. Giustizia sociale. 3. Giustizia costituzionale. 4. Giustizia internazionale. 5. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Al [...] umanitario' in politica estera. Questo ritorno della morale, sia sulla scena interna, sia su quella internazionale Cambridge, Mass.: Harvard University Press, 1999 (tr. it.: Il diritto dei popoli, Milano: Edizioni di Comunità, 2001).
Rawls, J., ...
Leggi Tutto
COLETTI, Francesco
Paola Magnarelli
Nacque a San Severino Marche (Macerata) da Giuseppe e Guendalina Tognaci il 10 luglio 1866. La sua era una famiglia di possidenti agricoli, di piccola nobiltà, con [...] 'Italia non avrebbe avuto il diritto di aspirare a territori in cui anche se in una lezione tenuta all'Umanitaria nel 1914 (Della statistica e di altri rurale in Italia (relazione al XIII congresso internazionale d'agricoltura), Roma 1927; Mezzadria e ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] ’agosto 2014 le Nazioni Unite hanno lanciato un nuovo allarme umanitario in seguito all’aggravarsi della crisi alimentare nel paese.
Le dei diritti. In un simile vuoto istituzionale, le organizzazioni non governative, locali e internazionali, hanno ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
corridoio
corridóio (ant. corritóio, corritóre, ant. o region. corridóre) s. m. [der. di correre, propr. «luogo dove si corre»]. – 1. a. Ambiente, generalmente stretto e lungo, che serve di passaggio, comunicazione o disimpegno nelle case...