‛OMĀN (XXV, p. 316)
Umberto BONAPACE
Francesco CATALUCCIO
Il sultanato indipendente di O., secondo recenti calcoli, occupa una superficiedi 212.380 km2 e conta 550.000 ab. in maggioranza arabi, poi [...] ammesso come sovrano indipendente nella Lega araba e si attribuì il dirittodi rilasciare proprî passaporti. Il sultano di Mascate allora decise di ristabilire la propria autorità e occupò con le sue forze la capitale dell'O. da cui l'imam fuggì ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] al suo campo concettuale discipline come il diritto, l'economia e la sociologia. Di fatto, proprio quando prende in considerazione i di circa 350.000 km3 di acque disuperficie (laghi e fiumi) e di 1,5 milioni di km3 di acque sotterranee.
A fronte di ...
Leggi Tutto
Vedi Micronesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Stati Federati di Micronesia sono un paese composto da quattro stati consociati in un sistema federale e costituiti da altrettanti gruppi [...] comprende 607 isole di piccolissime dimensioni, disperse su di una superficie oceanica molto ampia dirittodi vivere e lavorare negli Stati Uniti a parità didiritti degli stessi cittadini statunitensi e non con lo status di immigrati. Il Patto di ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] vitale sia media. L'assimilazione clorofilliana per unità disuperficie non è particolarmente elevata. Senza dubbio si verifica per nazioni, Stati proclamano o rivendicano il loro dirittodi proprietà collettiva sui territori fissando dei confini. ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] e dilatate in altezza e lunghezza, i valichi ampliati, le fonti di luce moltiplicate, espanse e riccamente lavorate, la qualità cromatica dei piani disuperficie utilizzata in funzione di misura dello spazio. Se in questo caso appare determinante la ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] gli Stati Uniti, per parte loro, proposero la rinuncia al dirittodi veto sulle ammissioni. Il 14 dicembre l'Assemblea generale ammetteva coltivazioni e a intensificare le produzioni per unità disuperficie, per sviluppare l'agroindustria e, in più ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] Genovesi il dirittodi occupare una vasta area in quella regione, di edificarvi le loro case e i loro magazzini, di crearvi una mosaico la svolta verso esiti legati ai valori di pura superficie e alla graficizzazione estrema non solo del disegno ma ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] le sepolture risultavano stratificate), si sostituirono necropoli disuperficie ridotta, 'verticali', in cui si accumulavano il Padre del popolo (1498-1515), che incamerò per dirittodi successione l'intera biblioteca Visconti-Sforza. Sino a questa ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] , già piuttosto elaborata, circa il piccolo spazio occupato sulla superficie della Terra dal mondo conosciuto era il corollario della credenza . Sicuramente gli attuali dirittidi dogana forniscono loro più risorse di quanto procurerebbe il tributo ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] morfologica delle città che hanno subito forti incrementi di popolazione e disuperficie e le forme d'uso differenziale del suolo urbano, ma vengono a mendicarvi il semplice dirittodi sopravvivere.
Dappertutto si sono cercati degli espedienti; ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
diritto1
diritto1 agg. e s. m. [lat. directus, part. pass. di dirigĕre «dirigere»]. – Si alterna, nella maggior parte dei suoi sign., con la forma più pop. dritto, che ha inoltre alcuni usi proprî (v. dritto1). 1. agg. a. Che procede secondo...