Capitale della Danimarca, residenza reale e sede del governo, l'unica stazione della flotta nazionale, la più grande città militare e centro della vita scientifica e artistica della Danimarca, di cui è [...] tonn. e un'altra, galleggiante, da 50; quattro elevatori per il grano della capienza di 22.000 tonn.; 40 depositi della superficiedi 200.000 mq. dotati di montacarichi; circa 100 depositi privati, raccordi ferroviarî. È da notare che il porto franco ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] per il quale si hanno i seguenti valori espressi in numero di capi per 100 ha. disuperficie coltivata: bovini 53, (vacche) 30; cavalli 8; legge 17 luglio 1919 il lavoro dei fan-ciulli. Nel dirittodi famiglia c'è da notare la legge 22 maggio 1919, ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] de Pija, 2450 m.). Larghe superficie sono rivestite in alto da magnifiche foreste tropicali e da boschi di conifere; a mano a mano e conserva tuttora il dirittodi emettere i biglietti, pur non avendo più la qualità di agente fiscale del governo), ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (ted. Nürnberg)
Hans MOHLE
Elio MIGLIORINI Eugenio DUPRE' THESEIDER *
È la quattordicesima città della Germania per numero d'abitanti e la seconda della Baviera capoluogo della Media [...] l'aggregazione alla Baviera. Ora il comune di Norimberga occupa una superficiedi 102,4 kmq., di cui 17,2 sono coperti da case . Carlo IV, che nel 1354 conferì a Norimberga il dirittodi stringere leghe a tutela del proprio commercio, l'anno appresso ...
Leggi Tutto
Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] 1840-48, di approffitare della torbida situazione per accampare qualche diritto nel caso di una secessione. in media 140, con oltre 3000 km. di coste e 144.000 kmq. disuperficie. È bagnata a E. dal Golfo di California o Mar Vermiglio (v. sotto) ...
Leggi Tutto
Con questo nome (gr. "Ηπειρος o "Απειρος "terraferma"; lat. Epīrus) gli abitanti delle isole di Corfù e Cefalonia denominarono ab antiquo le opposte sponde del continente ellenico, che è quanto dire la [...] greci di Giànnina, Prèvesa e Arta, che occupano tutti insieme una superficiedi 8674 kmq., con una popolazione (1928) di 312. 'invio e la scelta di ambasciatori, sulla concessione del dirittodi cittadinanza e di altre distinzioni; costituiva inoltre ...
Leggi Tutto
NIGERIA (A. T., 109-110-111)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Herbert John FLEURE Fabrizio CORTESI Herbert John FLEURE * Camillo MANFRONI
Colonia e protettorato britannico dell'Africa occidentale. [...] sa ancora poco. J. D. Falconer ha trovato una superficie desertica fossile nelle provincie settentrionali e crede che il deserto si capi senza dirittodi vendita, fu dichiarata (sir H. Bell, 1910) appartenente al governo a titolo di custodia ...
Leggi Tutto
Città libera (Freie Stadt) sotto la protezione della Società delle Nazioni capitale di un piccolo stato con una superficiedi 1892,9 kmq. e una popolazione (1929) di 407.517 ab. (v. sotto), confinante [...] piena franchigia da ogni dazio e tributo del regno; il dirittodi batter moneta, di tenere una propria guarnigione, e di far guerra e pace; di essere rappresentata alla dieta di Polonia e di partecipare all'elezione del re. La sovranità della Polonia ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] professori, ospetti di puritanismo, furono espulsi. Nel 1603-4 Cambridge ebbe il dirittodi farsi rappresentare al
La contea di Cambridge (Cambridgeshire). - Contea interna nella parte orientale dell'Inghilterra, con 2238 kmq. disuperficie e 203.419 ...
Leggi Tutto
INFINITESIMALE, ANALISI
Giulio VIVANTI
Sotto questo nome si comprendono insieme il calcolo differenziale e il calcolo integrale. Rimandando a differenziale, calcolo; integrale, calcolo per i metodi [...] dove considera le superficie generate dal moto di linee, i solidi dal moto di piani, idea che prima di lui aveva emessa sospetto, acquistarono poi, per opera di Gauss, J. R. Argand e L.-F.-A. Arbogast, dirittodi cittadinanza, a pari condizioni dei ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
diritto1
diritto1 agg. e s. m. [lat. directus, part. pass. di dirigĕre «dirigere»]. – Si alterna, nella maggior parte dei suoi sign., con la forma più pop. dritto, che ha inoltre alcuni usi proprî (v. dritto1). 1. agg. a. Che procede secondo...