Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] l'isola), va perduto il vantaggio della maggiore ampiezza disuperficie. Gli agglomerati rurali tendono a spostarsi verso la zona depresso alla radice continua quasi la curva frontale, è diritto e stretto. Le orbite sono elevate, rotondeggianti e ...
Leggi Tutto
SUMATRA (A. T., 95-96)
Emilio MALESANI
Paolo GRAZIOSI
Nicolaas J. KROM
Adriano H. LUIJDJENS
È, dopo Borneo, la maggiore isola delle Indie Olandesi e si estende a cavallo dell'Equatore da NO. a SE. [...] contava 7.661.399 abitanti su di una superficiedi kmq. 422.527, con una densità di 18,1 abitanti per kmq. Oltre di aspre lotte, fomentate dal governatore inglese di Giava, Raffles, sinché (1823) il governo olandese decise di comperare i dirittidi ...
Leggi Tutto
Repubblica sovietica autonoma, costituita il 18 ottobre 1921. Il suo territorio, che misura 25.300 kmq. disuperficie, comprende la grande penisola omonima della Russia meridionale. Essa ha forma di un [...] presidenza del ministro degli Esteri conte Buol (Conferenza di Vienna), si misero subito in cerca di qualche mezzo termine che desse soddisfazione alla Russia e, insieme, salvasse i diritti sovrani della Turchia; ma a nulla servirono gli espedienti ...
Leggi Tutto
Etnologia. - I Boscimani devono essere considerati, dal punto di vista culturale, come l'elemento di popolazione più primitivo dell'Africa meridionale. Essi occuparono un tempo tutte le pianure erbose [...] po' di tempo nell'orda di lei, facendo a ciò eccezione soltanto i capi. Il dirittodi eredità superficie anteriori dei mascellari. L'indice facciale superiore è, nella prima serie (lavoro del 1898) studiata dallo Shrubsall, di 69,7 nei maschi, di ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] son tenuti insieme da una pasta argillosa, di solito rossastra presso la superficie. In qualche caso (São João da Chapada Premier, e dirittodi riscuotere una certa tassa di profitto nelle altre; ha anche dirittidi partecipazione e di prelazione per ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] pretore o a un questore, ecc.
Il dirittodi battere moneta venne dalla legislazione romana della Repubblica eretto nella zona dell'Esquilino, con una superficiedi mq. 5600. Nella nuova sede, col potente macchinario di cui è dotata, la R. Zecca ha ...
Leggi Tutto
È la terza città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino e Amburgo; soltanto settima nel 1900) e il centro culturale e commerciale della Renania. È posta a 38 m. s. m., a 50°56′ N. e 6°57′ E., [...] del Reno), poco meno cioè della superficie dello stato di Brema. La densità attuale è di 2790 abitanti per kmq. Nella zona conseguirono, dal tempo di Brunone in poi, la signoria della città, ottenendo ancora il dirittodi consacrare il re tedesco ...
Leggi Tutto
Armadio, dalle pareti fatte di grosse lastre di ferro o di acciaio, che serve per conservare valori o documenti preziosi, al sicuro dai ladri e dal fuoco. Quando poi la natura e la quantità dei valori [...] quando l'armatura è eseguita con barre offrenti all'impasto larga superficie d'adesione e disposte e legate in modo da ammagliarlo. delle persone autorizzate ad aprirla; la banca ha il dirittodi esigere la prova delle relative autorizzazioni.
Se l' ...
Leggi Tutto
Regione nord-occidentale della Penisola Balcanica, alla destra della Sava; fa parte della Iugoslavia, di cui costituiva, insieme con l'Erzegovina alla quale era unita amministrativamente, la provincia [...] sé stante, perché i monti che ne coprono quasi tutta la superficie si prolungano verso sud nelle catene dell'Erzegovina e della Serbia dirittidi sovranità sulle provincie occupate, rinunciò però al dirittodi tenere guarnigioni nel sangiaccato di ...
Leggi Tutto
Giuoco che consiste nel far correre e incontrare, secondo certe regole, delle palle su un tavolo ricoperto di panno al quale anche si dà il nome di bigliardo.
Storia. - L'origine del bigliardo è incerta, [...] salotto o da pubblico locale ecc. La superficie della tavola è ricoperta di stoffa verde perfettamente tesa e omogenea, e ha il dirittodi giocare per primo o di far giocare l'avversario; b) la partita si disputa con tre palle, di cui due bianche ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
diritto1
diritto1 agg. e s. m. [lat. directus, part. pass. di dirigĕre «dirigere»]. – Si alterna, nella maggior parte dei suoi sign., con la forma più pop. dritto, che ha inoltre alcuni usi proprî (v. dritto1). 1. agg. a. Che procede secondo...