conferimento
Marco Cian
Complesso delle risorse patrimoniali iniziali, che i fondatori di una società destinano all’iniziativa economica progettata e attraverso cui essa trova attuazione. I c. sono [...] di valutazione economica può essere oggetto di c.: il denaro, la proprietà o il godimento (a titolo didiritto reale o personale) di cose mobili o immobili o di in denaro, se non nei casi direcesso previsti dalla legge o dall’atto costitutivo ...
Leggi Tutto
dirigente
Persona dotata di autonomia decisionale, che fa parte della direzione di un’organizzazione (un’impresa pubblica o privata oppure una parte di essa) e opera al fine di promuovere, coordinare [...] giuridico del lavoratore, giacché non mancano nel diritto del lavoro italiano norme riferite unicamente ai della forma scritta dell’atto direcesso, pena la sua inefficacia. In mercati del lavoro più flessibili di quello italiano, tali regole ...
Leggi Tutto
Nel contratto di agenzia, il soggetto che assume stabilmente l’incarico di promuovere per conto dell’altro contraente la conclusione di contratti in una zona determinata, verso retribuzione o provvigione [...] agli affari conclusi e con dirittodi esclusiva. Normalmente è lavoratore autonomo, pur beneficiando di alcune regole proprie della disciplina del rapporto di lavoro quali quelle concernenti il preavviso per il recesso dal contratto e l’indennità ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gasparo
Gigliola Fragnito
Primogenito di Alvise di Federico dei Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e di Pofissena di Tommaso Malipiero, nacque a Venezia il 16 ott. 1483 in una famiglia [...] - che ancora una volta vedeva conculcati i suoi dirittidi nomina ai benefici ecclesiastici del dominio - alla concessione senso, né ad ottenere che nella redazione definitiva del recesso della Dieta del 29 luglio tutta la questione religiosa venisse ...
Leggi Tutto
Concorso eventuale nel reato associativo [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata, alla luce delle molteplici elaborazioni dottrinali e dei numerosi precedenti giurisprudenziali, la dibattuta [...] della giurisprudenza in materia di concorso di persone, non gli sarebbe sufficiente il mero recesso dall’associazione (come per proc. pen., 1994, 1292; Fiandaca, G.-Musco, E., Diritto penale. Parte generale, Bologna, 2001; Grosso, C.F., La ...
Leggi Tutto
DA COMO, Ugo
Lauro Rossi
Nacque a Brescia il 16 marzo 1869 da Giuseppe, professore di scienze esatte, e da Fanny Biseo. Suo padre, dotato di notevole cultura (era anche scrittore e poeta), politicamente [...] conseguì la laurea in giurisprudenza con una tesi didiritto delle colonie in cui sosteneva l'importanza delle congiunti nei ricordi di Lonato, sacro ed ameno recesso sulla riviera di Benaco, nel quale ricostruisce il dibattito di quegli anni e ...
Leggi Tutto
Atti giuridici consistenti nella dichiarazione di volontà resa reciprocamente da due o più Stati, o altri soggetti internazionali, al fine di regolare i loro rapporti reciproci in una data materia. Nel [...] disciplinate da regole consuetudinarie, codificate nella Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati del 1969, che si applica di un trattato successivo incompatibile); la denuncia o recesso, manifestazione della volontà di un contraente di porre ...
Leggi Tutto
Forma di manifestazione del reato che si configura quando l’agente pone in essere atti idonei diretti in modo non equivoco a commettere un delitto, ma l’azione non si compie e l’evento dannoso non si verifica [...] di accertamento di grado di realizzare di politica criminale, si è ritenuto che la minore gravità di queste forme dididi porlo in essere. Il colpevole direcesso attivo. - L’art. 56 prevede, inoltre, i casi di desistenza volontaria e recesso ...
Leggi Tutto
Nel diritto del lavoro, l’istituto della prescrizione si atteggia in modo particolare. Infatti, secondo la disciplina del codice civile, i crediti di lavoro sono soggetti a termini di prescrizione di 5 [...] vari emolumenti periodici dovuti nel corso del rapporto di lavoro; e lo stesso termine di prescrizione si applica anche per le spettanze di fine rapporto (Trattamento di fine rapporto. Diritto del lavoro). La prescrizione ordinaria, decennale, opera ...
Leggi Tutto
Si intendono per motivi tutte le rappresentazioni mentali che determinano un soggetto a dare una certa regola ai propri interessi, ponendo in essere un negozio giuridico (ad esempio, l’acquisto di un appartamento [...] .). L’errore sul motivo, sia esso di fatto o didiritto, è causa di annullamento della disposizione testamentaria o della donazione prestatore di lavoro può chiedere, entro otto giorni dalla comunicazione, i motivi che hanno determinato il recesso; ...
Leggi Tutto
recessivo
agg. [der. del lat. recessus; v. recessione]. – 1. Che concerne, o riflette, una recessione o un recesso: fenomeni r., tendenze r., in economia; movimenti r. delle nebulose, in astronomia; azione r., facoltà r., clausole r., di recesso...
recesso2
recèsso2 s. m. [dal lat. recessus -us, der. di recedĕre; v. recedere]. – 1. a. letter. Luogo dove ci si ritira per trovare riposo e solitudine, e, più genericam., luogo solitario, nascosto, recondito, per lo più angusto: il parco...