I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] determina processi di acculturazione e forme di collaborazione che culmineranno nella concessione del dirittodi cittadinanza ai ovest.
Di particolare interesse è soprattutto la Basilica Ovest interna, sia per la presenza di un recesso semicircolare ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] gli equinozi per la data presa in esame.
Questo modello di 'accesso e recesso' ‒ come è chiamato in base al suo nome latino 'astrologia; in questo modo egli conferì pieno dirittodi cittadinanza all'astronomia negli ambienti ecclesiastici, in ...
Leggi Tutto
Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] dirittodi utilizzare la fronte interna, per la realizzazione di tre tombe di famiglia. Il progetto di Vettor Grimani è chiaro: egli tenta di non meno significative. Patriarca di Aquileia dal 1529 al 1533 per "recesso" di Marino, eletto cardinale ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] col maggiore di due edifici circolari nel lato O dell'agorà, costruito al di sopra di un recesso sotterraneo. La tomba di Batto I o anche prodotti di fabbriche locali.
Monetazione. - Sotto i Lagidi, C. conserva il dirittodi battere moneta. Si ...
Leggi Tutto
Specula principum in Età moderna
Patrizio Foresta
Gli specula principum appartengono a un genere letterario di tipo didattico, che ha per oggetto precipuo il retto comportamento dei regnanti e la loro [...] sfera spirituale da quella temporale e infine il dirittodi ingerenza del potere politico negli affari ecclesiastici. Nella secondo Herrmann, non spetterebbe in base al recessodi Ratisbona (1532) di convocare il concilio escludendo il pontefice, al ...
Leggi Tutto
Andrea Pisani Massamormile
Abstract
Si richiamano, in apertura, la natura e le ragioni dell’istituto delle riserve, l’influenza pubblicistica e la struttura eminentemente privatistica dello stesso. Ci [...] intendono definitivamente accertati, e l’esecutore decade dal dirittodi far valere in qualunque termine e modo le categoria le richieste di risarcimento per danno da ritardo, nei casi in cui non siano accolte le istanze o direcesso per ritardo ...
Leggi Tutto
Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] come l’impugnativa del licenziamento, sull’illegittimità del recesso datoriale.
A seguito della presentazione del ricorso, mediante osservanza d’un termine per l’esercizio del dirittodi agire e di difendersi in giudizio»40. Occorre quindi accedere ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] in base alle leggi speciali, né il giudice può conoscere dell’illegittimità del licenziamento per ricollegare al recesso illegittimo le conseguenze risarcitorie didiritto comune, in quanto l’ordinamento prevede, per la risoluzione del rapporto ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] , 3.2.2003, n. 182);
- provvedimenti sullo status di rifugiato e sul dirittodi asilo (artt. 34 e 35, d.lgs. 28.1. di servizio impartiti dal direttore dei lavori in fase di esecuzione dell’appalto (Cons. St., sez. VI, 26.5.2010, n. 3347);
- il recesso ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] previsioni non del tutto omogenee.
La prima riguarda il dirittodi accesso dei pazienti; la seconda riguarda l’ostensione al caso il responsabile sia privo di assicurazione, ma solo a causa del recesso dell’assicuratore dal contratto precedentemente ...
Leggi Tutto
recessivo
agg. [der. del lat. recessus; v. recessione]. – 1. Che concerne, o riflette, una recessione o un recesso: fenomeni r., tendenze r., in economia; movimenti r. delle nebulose, in astronomia; azione r., facoltà r., clausole r., di recesso...
recesso2
recèsso2 s. m. [dal lat. recessus -us, der. di recedĕre; v. recedere]. – 1. a. letter. Luogo dove ci si ritira per trovare riposo e solitudine, e, più genericam., luogo solitario, nascosto, recondito, per lo più angusto: il parco...