Vedi African Uniondell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] le istituzioni democratiche; tutelare i diritti umani secondo la Carta africana dei dirittidell’uomo e dei popoli; La struttura dell’Au riflette quella dell’UnioneEuropea. Organo supremo dell’Au è infatti la Conferenza dell’Unione, composta ...
Leggi Tutto
Mercado Común del Sur (Mercosur)
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato [...] come quello dell’UnioneEuropea. La costruzione della democrazia, del pluralismo, dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo, della protezione dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile, economico e sociale, della sicurezza giuridica e della ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] come quello dell’UnioneEuropea. La costruzione della democrazia, del pluralismo, dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo, della protezione dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile, economico e sociale, della sicurezza giuridica e della ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] è il Belgio, seguito dagli Stati Uniti e da altri paesi dell'UnioneEuropea.
Bibl.: F. Bezy, J.-P. Peemans, J.-M. Wantelet logorato dalle denunce relative al mancato rispetto dei diritti umani, dalle periodiche rivolte sempre spietatamente represse ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] queste quote siano rispettate. La gestione delle risorse da parte dell'UnioneEuropea è attuata mediante la verifica del numero Stretto di Gibilterra è conforme alle norme del diritto marittimo consuetudinario. Situazione particolare è quella del ...
Leggi Tutto
Italia, storia di
Massimo L. Salvadori
Tra il centro e la periferia della storia mondiale
La storia d'Italia è caratterizzata da una forte oscillazione: in alcuni periodi l'Italia è stata uno dei grandi [...] assai aspri, tra il papato, che rivendicava il proprio diritto di legittimare il potere politico, e l'impero e nell'area della moneta unica europea (euro), che a partire dal 2002 ha sostituito in vari paesi dell'Unioneeuropea le tradizionali ...
Leggi Tutto
Le politiche di immigrazione in Italia dall’unità a oggi
Luca Einaudi
Negli ultimi quarant’anni l’Italia è diventata, dopo la Spagna, la seconda maggiore destinazione di immigrati in Europa, dopo un [...] della prosperità finalmente raggiunta, della globalizzazione, dell’ampliamento dell’Unioneeuropea, del calo della natalità e dell’invecchiamento della parità di trattamento e piena uguaglianza di diritti rispetto ai lavoratori italiani, anche nell’ ...
Leggi Tutto
Nizza
Città della Francia merid., sul Mediterraneo; capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime. Fondata dai coloni focei di Marsiglia come baluardo contro i liguri, per timore di questi si sottopose [...] ., carta dei diritti fondamentali dell’UnioneEuropea; premessa di una Costituzione dell’UE, la Carta riafferma l’adesione degli Stati membri ai principi della libertà, della democrazia, del rispetto dei dirittidell’uomo e delle libertà fondamentali ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] indifferenza se non di ostilità nei confronti della stessa Unioneeuropea e manifestando la volontà di destrutturare accordi cause of conscience discussed between truth and peace (1644), il dirittodell’uomo alla libertà di coscienza e, più tardi, la ...
Leggi Tutto
URSS Sigla dell’Unionedelle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale [...] statale era il Congresso dei soviet dell’Unione, sostituito nel 1936 dal Soviet consolidare il suo predominio sui paesi dell’Est europeo compresi (in seguito agli accordi di poliziesco. I lavoratori riottennero il diritto di cambiare lavoro e questo, ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...