Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] rinviare a De Vido, S., Il contrasto del finanziamento al terrorismo internazionale. Profili di diritto internazionale e dell’Unioneeuropea, Padova, 2012, 161ss.
12 Convenzione penale sulla corruzione, cit., Convenzione civile sulla corruzione, cit ...
Leggi Tutto
Brexit
Stefano Amadeo
L’esito del referendum britannico del 23 giugno 2016 ha posto per la prima volta l’Unioneeuropea dinanzi alla prospettiva che uno fra i suoi Stati membri (e la quinta economia [...] (con conseguente inapplicabilità del dirittodell’Unione) al momento dell’entrata in vigore dell’accordo sul recesso o, in via residuale, dopo due anni dalla notifica. Il termine biennale può essere prorogato dal Consiglio europeo, che decide all ...
Leggi Tutto
Famiglia e successioni nel nuovo d.i. pr. Europeo
Roberta Clerici
La recente decisione della Grecia di vincolarsi al regolamento (UE) 20.12.2010, n. 1259 sulla legge applicabile al divorzio e alla separazione [...] al Trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea.
Una proposta di regolamento presentata dalla Commissione nel 2006 al fine di modificare in parte il regolamento (CE) n. 2201/2003 e di introdurre norme uniformi di diritto internazionale privato sul ...
Leggi Tutto
diritti umani
locuz. sost. m. pl. – Nel primo decennio del 21° secolo il tema dei diritti umani ha acquistato una rilevanza sempre crescente, tanto nella giurisprudenza internazionale quanto nel dibattito [...] godono già in molti paesi di un riconoscimento giuridico, viene dalla Carta dei diritti fondamentali dell’UnioneEuropea siglata a Nizza nel dicembre 2000. Nel preambolo della Carta si sottolinea la necessità impellente di «rafforzare la tutela dei ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo in esame, [...] intra-UE ed extra-UE
Il Trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea (d’ora in avanti TFUE) ha attribuito all’ tra specifiche norme del medesimo BIT e del dirittodell’Unione. Diversamente, deve ritenersi che sopravvivano le altre norme ...
Leggi Tutto
La disciplina delle operazioni degli aeromobili
Giovanni Marchiafava
In attuazione del reg. CE n. 216/2008, che ha introdotto regole comuni nel settore dell’aviazione civile e istituito un’Agenzia europea [...] europeo e del Consiglio1 si colloca nell’ambito delle azioni assunte dalle istituzioni dell’Unioneeuropea per garantire la sicurezza della nel settore dell’aviazione civile, mentre per gli elicotteri l’adeguamento al diritto interno.
Infine ...
Leggi Tutto
Dichiarazione dei dirittidell'uomo
Dichiarazione dei dirittidell’uomo
Documento contenente l’enunciazione dei principi fondamentali delle libertà civili e politiche dell’uomo. I diritti di libertà [...] europea dei dirittidell’uomo, adottata a Roma nel 1950, più volte aggiornata e inserita nei nuovi trattati costitutivi dell’UnioneEuropea). Nell’ambito dell’UE, i diritti umani sono stati enfatizzati nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione ...
Leggi Tutto
libera circolazione delle persone
lìbera circolazióne delle persóne locuz. sost. f. – Diritto fondamentale garantito dai trattati dell’UnioneEuropea ai cittadini degli stati membri. Prevede l’abolizione [...] i residenti nei paesi dell’Unione che vedono così riconosciuto il loro diritto di spostarsi liberamente, lavorare controlli alle frontiere interne in attesa che il Consiglio europeo ritenesse soddisfatti i requisiti necessari per l’applicazione degli ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] moneta legale o un titolo di credito, che le attribuisce un diritto verso altre b. (costituzione del deposito mediante versamento di un Molti ordinamenti, tra cui quelli dell’Unione Monetaria Europea, vietano il finanziamento monetario (direttamente ...
Leggi Tutto
(fr. Genève; ted. Genf) Città svizzera (179.971 ab. nel 2008), la maggiore della Svizzera francofona, capitale dell’omonimo cantone. Sorge a 378 m s.l.m., all’estremità sud-occidentale del lago omonimo [...] ritiro delle truppe dell’Unione francese; elezioni entro il 20 luglio 1956 nelle due parti per giungere a un governo unificato; riconoscimento dell’indipendenza e integrità della Cambogia e del Laos.
La conferenza sui problemi della sicurezza europea ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...