Ecosistema tra città e regione
Gabriella Corona
Metabolismo urbano
Dopo la Seconda guerra mondiale si è affermata una realtà urbana che ha conosciuto una straordinaria espansione e ha portato all’avvento [...] sancire sul piano legislativo la separazione tra diritto di proprietà e diritto di edificabilità, delegando al contempo al settore giuridiche e istituzionali che ha aperto e avviato sui temi dell’ambiente e del suo rapporto con le realtà urbane. La ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] e l'ambiente.
Non si trattava certo di una posizione nuova, anche se messa in ombra dai dibattiti degli anni precedenti. Certamente, nella stagione d'oro della prima personologia, vi erano più autori che avrebbero potuto considerarsi a pieno diritto ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
Hans-Ulrich Thamer
Introduzione
Il nazionalsocialismo come fenomeno storico ha una duplice dimensione: specificamente tedesca da un lato, europea dall'altro. L'ascesa del movimento [...] Deutsche Arbeiterpartei, uno dei tanti gruppi di protesta dell'ambiente populista e antisemita di Monaco fondato dal fabbro e le forze radicali - si sostituiva dunque ai principî dello Stato di diritto.
Le SA furono in larga misura esautorate e, cosa ...
Leggi Tutto
Propaganda
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Propaganda
sommario: 1. Introduzione. a) La propaganda come oggetto di studio. b) Caratteri della propaganda moderna. c) Tipologia della propaganda. d) Disinteresse [...] a far sua l'opinione internazionale e a mettere il buon diritto dalla sua parte. L'opinione internazionale si è formata e conformizzazione di tipo sociologico, ottenuta cioè con la pressione dell'ambiente, con i modelli visivi presentati dai mezzi di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Herbert Eisenstein
Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] metamorfosi delle specie; l'idea secondo cui uno stesso animale assume caratteristiche differenti a seconda dell'ambiente in importanza che rivestono gli animali nella vita quotidiana, nel diritto e nella letteratura del mondo islamico, l'interesse ...
Leggi Tutto
Costantino nella storiografia tedesca del Novecento
Christian R. Raschle
Considerando a posteriori la ricerca su Costantino nel Novecento, si può affermare che, sulla scia della rappresentazione epocale [...] del diritto romano, Costantino si profonde in verbosità orientali. L’influsso del cristianesimo sul versante della legislazione biografie antiche, e si concentra piuttosto sulla descrizione dell’ambiente e dei frammenti biografici. Il rapporto con l ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] solo le regole per la liquidazione della voce di danno riferita al valore delle prestazioni, senza nulla disporre, e dunque lasciando salvo il dirittodell’amministrazione di richiedere voci ulteriori, sulla base delle regole generali. La finalità di ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] si batté in alcuni casi anche all’interno dell’ambiente ecclesiale perché, senza fratture con la gerarchia, Cfr. Come gli elettori cattolici domenica possono eleggere Pio IX, «Il Diritto cattolico», 5 novembre 1876.
10 ASV, Segreteria di Stato, Rub. ...
Leggi Tutto
COLOMBANO (Columba, Columbanus), santo
Donald A. Bullough
Nacque, secondo quanto ci è dato stabilire sulla base dei Vitae Columbani abbatis discipulorumque eius libri, nel Leinster, la provincia più [...] della lingua e della cultura latina nell'Irlanda del sec. VI. Appunto la peculiarità dell'ambiente, diritto - egli ebbe critici e nemici fra i vescovi contemporanei della Gallia franca, si procurò tuttavia durevoli legami fra elementi della ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] ), di proprietario (colui che acquisisce diritti di disporre dei fattori della produzione), di datore di lavoro (colui psicosociologico e gli approcci sociologici, poiché considera macrovariabili dell'ambiente sociale, come la perdita di status e ...
Leggi Tutto
diritto di emissione
loc. s.le m. Meccanismo di compensazione previsto nel trattato di Kyoto per la salvaguardia dell’ambiente, che permette ai Paesi che producono una quantità di gas inquinanti superiore al livello consentito di sovvenzionare...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...