Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] si concluse il 10 maggio, grazie alla mediazione dell'UnioneEuropea; pochi giorni prima era stato liberato anche ̔Arafāt controllo dello spazio aereo e delle acque territoriali, la possibilità di interferire nei sistemi radiotelevisivi, il diritto di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] paesi dell'Est europeo, e in seguito di una loro adesione di pieno diritto ai principali organismi europei e occidentali assumere un atteggiamento più restrittivo: nell'ambito dell'UnioneEuropea, sono stati stipulati accordi che, mentre favorivano ...
Leggi Tutto
Migratori, movimenti
Antonio Golini
Nel mondo contemporaneo si registra una mobilità territoriale straordinariamente intensa, diffusa e crescente. Le persone tracciano sul territorio una rete fittissima [...] Stati dell'UnioneEuropea, ha fatto sì che i confini che costituiscono la parte esterna dell'UnioneEuropea, come quelli dell'Italia, dal momento che ognuno ha il diritto di emigrare, tuttavia non ha sempre il diritto di immigrare in un determinato ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] i diritti e le libertà (MDL), espressione della minoranza turcofona, diventò la terza forza politica con 24 seggi. Il leader dell'UFD, far parte dell'UnioneEuropea. Inoltre, nel febbraio 1997, chiese di aderire alla NATO, ultimo fra i paesi dell'ex ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] che nel quadro europeo (misure economiche dell'Italia contro l Unione Sovietica. La travagliata ricerca di un posto nell'Europa in via d'integrazione, corrispondente alle esigenze dell le prime voci che ebbero diritto e possibilità di levarsi: quello ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] attribuito il carattere di 'elemento costitutivo della federazione' con diritto a proprie rappresentanze nel Parlamento federale, delle sanzioni contro la Repubblica Federale di Iugoslavia (RFI). Inoltre, dopo gli accordi di Dayton, l'UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] diritto di Cuba a intervenire nel continente africano in nome dell suo romanzo Paradiso (1966) ha ottenuto il consenso della critica europea e americana, nei molti paesi in cui è mensile del CENTSO; Unión, rivista dell'Unión de Escritures y Artistas ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] 16,5‰,. Il tasso di riproduzione netta è dell'1,05 per l'insieme della popolazione sovietica, ma scende considerevolmente nella parte europeadell'Unione.
Il fatto più sorprendente è la ripresa della mortalità per il sesso maschile. La speranza di ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] Per lui il cristianesimo riguardava "l'unionedell'individuo e della comunità. Non siamo arenati in una legge che ne limitava il diritto di veto, Lloyd George ottenne tempo divideva il partito sulla questione europea. Le misure di politica economica ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 17 febbraio 2011, giornata di proteste contro il regime di Mu‘ammar Gheddafi, al potere dal 1° settembre 1969, ha dato il via al conflitto [...] diretti in Europa. Di qui l’interesse dell’Italia, ma anche dell’UnioneEuropea (Eu), a porre un freno al fenomeno i dati Undp, su un totale di circa 3,5 milioni di aventi diritto si sono registrati per il voto circa 2,8 milioni di persone e hanno ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...