Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] avvicendamento al vertice. L’UnioneEuropea ha preso per buona la versione di Sanogo.
Lo scopo dell’irruzione dei militari sulla scena dei lavori della Costituente è stato fortemente criticato l’approccio verso la tutela dei dirittidelle donne, ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] potabile per uso personale e domestico è un diritto fondamentale per tutta la popolazione mondiale. Si UnioneEuropea, la protezione degli ecosistemi acquatici viene regolata attraverso la gestione dell’acqua a scala di bacino, sulla base della ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] sistema costituzionale bi-comunale basato sull’uguaglianza dei dirittidelle comunità greche e turche residenti nell’isola. Sin anche sul processo di cooperazione tra Nato e UnioneEuropea. Si tratta dell’accordo stabilito nel dicembre del 2002, noto ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Paraguay è uno dei paesi meno sviluppati del subcontinente americano. Il suo assetto politico, sociale ed economico è la risultante di [...] .
Popolazione, società e diritti
Il Paraguay, paese con della sospensione dei rapporti con gli stati membri, in particolare Argentina e Brasile. Fuori dal Mercosur, nuove favorevoli prospettive sono offerte dagli interscambi con l’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
Oceania
Continente che include l’Australia, la Nuova Guinea, la Nuova Zelanda e le isole del Pacifico, in gran parte nel quadrante di Sud-Ovest di tale oceano. È il continente di minore estensione, con [...] stima che l’avanzata degli europei e la diffusione di numerosi delle Filippine, 1896), il governo statunitense si dichiarò favorevole all’ingresso delle Hawaii negli Stati dell’Unione minoranza aborigena ha ottenuto il diritto di voto solo nel 1967 ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali indipendente dal 2006. Malgrado la crescita delle istanze indipendentiste nella regione [...] UnioneEuropea (Eu), che garantiva al Montenegro un’autonomia ancora maggiore all’interno della Federazione e inaugurava un’unione politica con la Serbia (Unione livello di corruzione e la solidità dello stato di diritto nel paese.
In seguito all’ ...
Leggi Tutto
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere il progresso e la crescita [...] organizzazioni internazionali, come l’UnioneEuropea, l’Unione Africana, il Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale ( governatore, che può partecipare alle riunioni, ma non ha diritto di voto, se non in assenza del governatore stesso. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Energy Charter Conference dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Conferenza della Carta per l’energia
Origini, sviluppo e finalità
La Conferenza della Carta per l’energia trae la sua origine dall’omonimo [...] dell’Unione Sovietica e dell’Europa orientale, appena usciti dalla Guerra fredda, nei mercati occidentali e mondiali. L’obiettivo della Carta sarebbe stato quello di rafforzare lo stato di diritto Ucraina, Ungheria, UnioneEuropea, Uzbekistan.
Pur ...
Leggi Tutto
Common Fund for Commodities (Cfc)
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere [...] organizzazioni internazionali, come l’UnioneEuropea, l’Unione Africana, il Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale e eletto per ogni paese membro, più un vice governatore, senza diritto di voto se non in assenza del governatore stesso. Il ...
Leggi Tutto
Benelux Union (Benelux)
Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale [...] precursore di un più ampio ideale di unità europea, si inquadra all’interno del processo di dell’unione economica, ne fu stipulato uno nuovo, denominato Unione Benelux, ratificato nel 2010 e con durata indeterminata, ma che prevede il diritto ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...