Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’UnioneEuropea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] .Uno dei dossier che si trova di fronte l’UnioneEuropea da subito riguarda la Slovacchia; il governo Fico è sotto osservazione sia per quanto concerne la piena attuazione dello Stato di diritto sia per come viene condotta la lotta alla corruzione ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] invece le reazioni dell’America latina, attraverso i messaggi dei diversi leader.L’UnioneEuropea osserva con grande preoccupazione in evidenza come il tema del diritto all’aborto sia stato al centro della campagna elettorale di Kamala Harris. I ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] fatto che Assange, che si era sempre dichiarato innocente rivendicando il diritto alla libertà di informazione, ha finito con l’ammettere di i requisiti di indipendenza della magistratura per entrare a far parte dell’UnioneEuropea, ammesso che lo ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] candida a governare l’Unioneeuropea nei prossimi cinque anni. La struttura della nuova CommissioneSaranno sei i finale. Solo i Paesi che riconfermavano i commissari uscenti avevano diritto a una deroga. L’indicazione è stata però snobbata dai ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] pone – siano in grado di proteggere gli individui dai capricci dell’autorità. A Wonderland ogni garanzia è quindi travolta e spazzata sistema giudiziario che ne assicurasse i diritti sanciti. Anche l’UnioneEuropea indica la rule of law quale valore ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] europea al fine di investire in progetti di particolare interesse europeo.La porre le basi per costruire una vera Unionedella Difesa. Parallelamente, Von der Leyen ha irregolare, nel rispetto del diritto internazionale e cercando di garantire ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] Israele, secondo il patto, ha pieno diritto di accesso e di utilizzo delle acque come ritiene meglio, senza limiti. degli aiuti internazionali sulla questione dell’acqua. Nel 2024, Banca mondiale, USAID e UnioneEuropea hanno fornito oltre 500 milioni ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] semplicemente il risultato del diritto di difesa del proprio territorio.I due incidenti sono stati condannati dai principali alleati e partner delle Filippine, tra cui Giappone, Canada, Australia, Stati Uniti e UnioneEuropea, e questi rappresentano ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] risposto invocando la calma e l’attenzione al rispetto del diritto internazionale, senza cadere nelle “provocazioni” di Mosca. Ucraina in seno all’UnioneEuropea e propongono da tempo un maggiore coinvolgimento dell’Occidente nel conflitto, ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] UnioneEuropea ‒ evidentemente non sono sufficienti.Non solo. Sul fronte della giurisprudenza si pone un problema nuovo, quello della responsabilità penale: chi risponde delle “ingenue” e "spontanee" malefatte delle campo della filosofia del diritto, ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...
Diritto dell’Unione Europea
L’insieme delle norme poste in essere dai Trattati istitutivi dell’Unione Europea (UE) (Trattato sull’Unione Europea, Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea), e il diritto derivante da questi Trattati e dalle...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...