La Turchia si trova in questi giorni al centro dell’attenzione internazionale per diverse ragioni. A Istanbul c’è attesa per colloqui diretti fra Russia e Ucraina, anche se il vertice non vedrà la partecipazione [...] i temi e i protagonisti delle prossime elezioni presidenziali in Polonia: sulla tendenza al riarmo le posizioni non sono distanti, mentre ci si divide sul rapporto con l’UnioneEuropea, sui temi sociali e sui diritti civili. I sondaggi indicano come ...
Leggi Tutto
Domenica si potrebbe chiudere il lungo periodo durante il quale il partito conservatore Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość) ha detenuto il controllo parziale o totale delle principali istituzioni [...] da capo dello Stato di UnioneEuropea, dove Nawrocki e Mentzen trovano invece dei punti di contatto. Grandi differenze tra i vari candidati sono presenti del resto sui temi economici, sociali ed etici, in particolare per quanto concerne i diritti ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] sta muovendo l’UnioneEuropea (UE)? Con il tradizionale asse transatlantico entrato in crisi al momento dell’insediamento di Trump e lo sviluppo sostenibile, nel pieno rispetto del diritto internazionale», parole che segnano un evidente distacco non ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] diritto all’autodeterminazione dei Paesi. Tra le sue conquiste, il voto a maggioranza dell’Assemblea generale delle scomparsa dell’Unione Sovietica e del blocco socialista europeo e la fine della guerra fredda. Il cambiamento dello scenario globale ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] americana e insiste con l’annessione della Groenlandia, mentre l’UnioneEuropea predispone un piano da 800 miliardi della guerra fredda, che presentava tanti nuovi soggetti interessati a portare avanti i propri interessi in un contesto di diritto ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] diritto. della Germania. Il futuro cancelliere e il suo predecessore Scholz hanno del resto dato segnali di voler contribuire ad un passaggio di consegne che metta al primo posto la ritrovata stabilità tedesca, fondamentale per tutta l’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] manifesto, che, agli inizi della guerra europea, fu bandito al mondo cultori della scienza e dell’arte, se, come cittadini, esercitano il loro diritto e adempiono assemblee legislative, e si vagheggia l’unione o piuttosto la commistione dei due ordini ...
Leggi Tutto
L’offensiva di Donald Trump sui dazi ha scatenato una tempesta nel mercato mondiale, con crollo delle borse, ritorsioni, instabilità. Tommaso Mazzotta sottolinea il costo politico delle scelte di Trump: [...] di Viktor Orbán si inserisce in una situazione di tensione con l’UnioneEuropea, molto critica sulla gestione dello Stato di diritto in Ungheria.La Corte costituzionale della Corea del Sud ha destituito Yoon Suk-yeol dalla carica di presidente ...
Leggi Tutto
Nuovo attacco russo in Ucraina. Nella notte tra sabato e domenica un ospedale di Kharkiv è stato colpito da un bombardamento, causando morti e feriti tra pazienti e personale medico. Le autorità ucraine [...] contro una struttura sanitaria, un gesto che viola il diritto internazionale umanitario. Almeno due i morti e 25 i ha chiesto una reazione decisa da parte della comunità internazionale. Anche l’UnioneEuropea e le Nazioni Unite hanno espresso ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] conferma della nomina a commissario e vicepresidente di Raffaele Fitto, esponente di Fratelli d’Italia e del gruppo europeo di il portafoglio per la democrazia, la giustizia e lo stato di diritto.Tra i delusi c’è invece l'ungherese Olivér Várhelyi, ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...
Diritto dell’Unione Europea
L’insieme delle norme poste in essere dai Trattati istitutivi dell’Unione Europea (UE) (Trattato sull’Unione Europea, Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea), e il diritto derivante da questi Trattati e dalle...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...