Luca Tremolada
Papà, mi regali un drone?
Queste macchine volanti nate per scopi militari stanno conoscendo un boom imprevisto in ambito privato e commerciale: dotati di strumenti sempre più precisi e [...] primo in ordine di tempo a cedere al fascino del drone è stato Chris Anderson, il carismatico direttore se ne fa, se per gioco o per lavoro. A giugno, invece, l’amministrazione federale dell è: «La connettività è un diritto dell’uomo», e in questa ...
Leggi Tutto
aeronautica Coefficiente (o fattore) di c. Il massimo fattore di carico previsto per la progettazione e il collaudo delle strutture portanti di un aeromobile.
diritto Indennità di c. L’indennità, in vigore [...] fino al 1991, che i datori di lavoro erano tenuti a corrispondere ai lavoratori in aggiunta alla retribuzione per adeguarla alle variazioni del potere d’acquisto della moneta (scala mobile). ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] il miglioramento delle condizioni generali (abitative, lavorative, dei contatti sociali ecc.) dei dovrebbe comportare per uno Stato di diritto la legalizzazione del furto, dello scippo e, poi, a seguire, del contrabbando, della truffa, e così ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Chimica e manifatture
Marco Beretta
Chimica e manifatture
Un aspetto che segna in modo caratteristico lo sviluppo dell'industria chimica [...] condannati, Leblanc veniva espropriato della sua fabbrica e deldiritto di produrre gli alcali con il nuovo procedimento. alcuni imprenditori e scienziati a fondare alcune società di lavorazione dei gas, in particolare di idrogeno, che sopravvissero ...
Leggi Tutto
sviluppo sostenibile
sviluppo sostenìbile locuz. sost. m. – Espressione che indica, secondo la definizione internazionalmente condivisa del rapporto Our common future (Commissione mondiale per l’ambiente [...] affermata quale principio di diritto internazionale ambientale. La Conferenza formalizzazione negli atti adottati a conclusione del Vertice (Dichiarazione di Rio su ambiente . Ciò ha avviato un intenso lavoro di ricerca orientato all’elaborazione di ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...