VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] e il Papa, a cura di Gessi, Roma 1945; Ciprotti, Appunti di diritto privato vaticano, ivi 1938; Patti Later., convenz. e accordi success. fra fino alle argille plioceniche con la difficoltà anche dellavoro in acqua, affrontare poi a nord lo sterro ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] febbraio 1977 hanno levato una voce in difesa dei diritti sanciti dalla conferenza di Helsinki (v. sicurezza europea, ); da A. Branald (1910), autore di romanzi-reportage sul mondo dellavoro (Hrdinové všedních dnů, "Eroi di tutti i giorni", 1953-54; ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] da elementi dell'esercito, che si sono arrogati il diritto di uccidere "sovversivi" e deracinés (prostitute, mendicanti, piccoli studiare progetti in vari campi (costituzionale, agrario, dellavoro, della salute, ecc.).
La mancata deposizione delle ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] , comprende i palazzi del Ministero dellavoro, della Commissione per il commercio interstatale, dell'Ufficio del reddito interno e il il testo del trattato sottoscritto.
Il trattato conferma, primieramente (articolo 1), il dirittodel belligerante ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] due aree riguardo ai livelli di produttività e all'incidenza del costo dellavoro rimane forte, con un effetto penalizzante sui flussi d nel maggio 1993 vennero posti limiti alla concessione deldiritto d'asilo e l'anno successivo furono inasprite le ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] aumento dei salari e la revisione della legge sul diritto di sciopero (24 luglio) che prevedeva anche il controllo sull'impiego dei fondi sindacali. L'atteggiamento delle forze dellavoro, che abbandonarono le posizioni intransigenti, evitò al paese ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] (livello d'istruzione, salute, condizioni abitative, ambientali, di accesso ai servizi, qualità dellavoro, e ancora libertà, diritti, relazioni sociali e uso del tempo libero) si sposa con quella antropologica e sociale, definendo non una serie di ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] elementi di flessibilità sul mercato dellavoro. Con il Workplace relation bill del 1996 è stata introdotta la una campagna elettorale all'insegna delle 'grandi questioni': i diritti sulla terra delle popolazioni aborigene, la trasformazione dell'A. ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO
Paolo Fabbri
Adalberto Vallega
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, II, p. 282; III, II, p. 52; IV, II, p. 425)
Nonostante sia il mare di più antico uso e da più lungo tempo oggetto d'indagine [...] processo, coerente con i cambiamenti nella divisione internazionale dellavoro, ha prodotto conseguenze notevoli. Le più vistose si le esigenze di giustizia di tutte le genti e i diritti delle generazioni future.
In base all'Agenda 21, approvata ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] , dall'altro lato ̔Arafāt aveva ribadito il dirittodel popolo palestinese ad avere indietro le terre occupate le condizioni di vita di un migliaio di palestinesi di Gaza che lavoravano in I. e rilasciò alcune centinaia di prigionieri. Ma nel corso ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...