Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] l’integrazione nel paese. Gli individui sono discriminati sul lavoro, nella ricerca di alloggio e nell’accesso ai servizi si oppongono, e che riapre l’annosa questione deldiritto all’autodeterminazione delle popolazioni balcaniche.
Così come per ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] l’integrazione nel paese. Gli individui sono discriminati sul lavoro, nella ricerca di alloggio e nell’accesso ai servizi si oppongono, e che riapre l’annosa questione deldiritto all’autodeterminazione delle popolazioni balcaniche.
Così come per ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] compiuti tutti i passi politici e tecnici per la nascita del nuovo stato. Secondo i dati della commissione elettorale nazionale, almeno il 75,8% degli aventi diritto al voto (il 71% degli aventi diritto nel Nord e il 98% nel Sud) si è registrato ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Paraguay è uno dei paesi meno sviluppati del subcontinente americano. Il suo assetto politico, sociale ed economico è la risultante di [...] la crescita economica paraguaiana.
Popolazione, società e diritti
Il Paraguay, paese con bassa densità abitativa, è paese per la mancanza di lavoro. Si stima, infatti, che più di 600.000 abitanti (un decimo del totale) siano emigrati in Argentina ...
Leggi Tutto
emigrazione e immigrazione
Annunziata Nobile
Alla ricerca di una vita migliore
Nel corso delle sua storia la specie umana è riuscita non solo a sopravvivere, ma anche a moltiplicarsi, grazie alla sua [...] perché le leggi sul diritto di asilo dei paesi industrializzati sono molto restrittive. Spesso è difficile distinguere chi è realmente perseguitato da chi cerca solo di entrare per trovare lavoro e nelle aree più ricche del mondo è forte la ...
Leggi Tutto
ALMAGIÀ, Roberto
Ilaria Caraci Luzzana
Nacque a Firenze il 17 giugno 1884, da Alfonso e da Ester Supino. Iniziati gli studi nella città natale, li continuò a Roma, dove la famiglia si era trasferita [...] Sestini), il più prestigioso periodico geografico del tempo, organo della Società di studi geografici 45 e XI [1904], pp. 13-23), il suoprimo lavoro di un certo impegno, e con quelli su Le dottrine cui a buon diritto resta soprattutto legato ...
Leggi Tutto
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere il progresso e la crescita [...] lavoro impiegata nel settore delle commodities è infatti composta da donne. Allo stesso modo, lo sviluppo del settore diritto di voto, se non in assenza del governatore stesso. Il Consiglio governativo stabilisce le linee politiche generali del ...
Leggi Tutto
Common Fund for Commodities (Cfc)
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere [...] per ogni paese membro, più un vice governatore, senza diritto di voto se non in assenza del governatore stesso. Il Consiglio governativo, con cadenza annuale, stabilisce le linee politiche generali del Fondo; ha inoltre il potere di sospendere uno o ...
Leggi Tutto
International Chamber of Commerce (Ichc)
Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e finalità
La Camera di commercio internazionale (Ichc) è stata fondata nel 1919 con l’obiettivo di offrire [...] delle imprese stesse, quali diritti di proprietà intellettuale, politica dei trasporti, diritto commerciale e misure ambientali. su raccomandazione del presidente.
Il segretario generale guida il Segretariato internazionale e lavora in collaborazione ...
Leggi Tutto
Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e finalità
La Camera di commercio internazionale (Ichc) è stata fondata nel 1919 con l’obiettivo di offrire sostegno alle imprese promuovendo commercio [...] delle imprese stesse, quali diritti di proprietà intellettuale, politica dei trasporti, diritto commerciale e misure ambientali. su raccomandazione del presidente.
Il segretario generale guida il Segretariato internazionale e lavora in collaborazione ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...