(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] baltiche (Estonia, Lettonia e Lituania), che richiedono il diritto di secessione previsto dalla costituzione sovietica e che, nel il prolungamento del periodo di studi e il lavoro femminile che contribuiscono a ritardare l'età del matrimonio; di ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] desumibili dalla relazione parlamentare sul bilancio del ministero dei Lavori pubblici per l'esercizio finanziario 1959- costruiscono case economiche popolari per l'assegnazione agli aventi diritto o ai proprî soci. Assegnatarî possono essere solo ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] Così si possono segnalare quasi dappertutto un intenso lavoro legislativo e l'emanazione di nuove leggi sulle 967, e nel relativo regolamento di esecuzione del 5 febbraio 1931, n. 225, che a buon diritto possono essere considerati come il codice delle ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] come membrì anche la Danimarca e l'Irlanda, cosicché alla fine del 1974 la CEE contava nove paesi membri. In Inghilterra, dove larga equiparato a quello dei lavoratori nazionali. Per la libertà d'insediamento, ossia il diritto delle imprese di aprire ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] la comminatoria disposta dallo statuto del Fondo, lo stato francese ha perduto il diritto ad avvalersi delle disponibilità produttività ed il miglioramento nelle condizioni di vita e di lavoro; 4°) coordinare i prestiti fatti o garantiti dalla Banca ...
Leggi Tutto
(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] della c. sono puntualmente codificate nel diritto. Se è vero che numerose unità dotarsi della tecnologia necessaria per l'uso del mare, in particolare della tecnologia necessaria tra tempo libero e tempo di lavoro e, nel contempo, quasi ogni ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] in prima istanza l'accertamento dei carichi funzionali di lavoro, poi l'utilizzazione dell'istituto della mobilità (il trasferimento designato segretario del Consiglio dei ministri (art. 20): in primo luogo, di diritto, la Segreteria del Consiglio ...
Leggi Tutto
Come si può desumere dalla loro stessa denominazione, le i. di f. (generalmente ricomprese tra le imposte sui consumi) sono volte a colpire in particolare la f. di determinati prodotti. La relativa disciplina [...] munito di una licenza di esercizio soggetta al pagamento, da parte del fabbricante, di un diritto annuo. Ogni lavorazione dev'essere preceduta dalla dichiarazione di lavoro che il fabbricante deve presentare all'Ufficio della finanza. La quantità ...
Leggi Tutto
Stocastici, processi
Luigi Accardi
Roberto Monte
(App. V, v, p. 275)
I p. s. hanno assunto sempre di più il ruolo di strumenti euristici anche al di fuori della fisica statistica, il contesto tipico [...] da L. Bachelier all'Académie des sciences di Parigi. Questo lavoro contiene la prima descrizione matematica di quel p. s., noto valore iniziale come ammontare del premio che l'holder deve pagare al writer per godere deldiritto di opzione. Dato che ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo ventennio la C. per il Mezzogiorno è stata oggetto di una serie di provvedimenti legislativi.
Esaurito il piano quindicennale 1950-65, l'azione della C. si è svolta attraverso piani quinquennali, [...] la creazione di oltre un milione di posti di lavoro. Nel settore turistico si è adeguata ampiamente l'attrezzatura , Milano 1974; M. Annesi, Mezzogiorno, Legislazione per il, in Enciclopedia deldiritto, XXVI, ivi 1976, con ampia bibliografia. ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...