RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] per cui è un vero problema disporre dei posti di lavoro, e delle stesse abitazioni, per un eventuale afflusso massiccio dell'URSS e dispone dunque presso il Consiglio di sicurezza deldiritto di veto; è membro fondatore della Comunità degli Stati ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] più pressanti e sempre più vincolate alle questioni dei diritti umani e del copyright; ma anche i paesi limitrofi alla C., lo spettro di milioni di dipendenti pubblici che rischiavano il lavoro, assicurò che il tasso di disoccupazione non avrebbe mai ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] con d.P.R. 21 dicembre 1965, n. 1720). Analogamente sono regolati dal diritto privato i rapporti di lavorodel personale dipendente; le relative controversie sono attribuite alla competenza del giudice ordinario (art. 13 l. n. 1643). Sono infine da ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] di diventare membro di diritto della Comunità Economica Europea. L'accusa di violare i diritti umani e di usare , a nord-est di Malatya, con officine per la lavorazionedel metallo, sigilli e impronte di sigilli. Insediamenti di epoca tardo ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] del Nord e del Nord-Est, privi di industrie, e le metropoli del B. di Sud-Est. Ne scaturiscono ingenti spostamenti di persone in cerca di lavoro ministro Tancredo Neves. La strenua difesa dei dirittidel nuovo presidente fu assunta da suo cognato L ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] del monopolio. In terzo luogo, non appariva scandaloso che la legittimità della riserva allo stato deldiritto di A e Tele Elefante. Il primo contratto collettivo di lavoro normalizzava infine il settore privato della radiotelevisione. Solo con la ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] volta centuriato dopo la fondazione), contestualmente alla concessione deldiritto latino (89 a.C.) e della cittadinanza 23-28; Consiglio Regionale Lombardo, I parchi della Lombardia, Lavori della commissione speciale di studio e di ricerca, Milano ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] legge istitutiva. I contratti collettivi nazionali di lavorodel personale delle FS, nonché i contratti individuali 1961, p. 233; Id., Ferrovie dello Stato, in Enciclopedia delDiritto, xvii, Milano 1968, p. 218; G. Vicuna, Organizzazione ferroviaria ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] Gran Bretagna l'accordo sull'autonomia e sul diritto di autodecisione del Sudan, che si proclamò indipendente il 1° di Zakī Nūr; la seconda cavità ancora da esplorare). Il lavoro di restauro dà preziose notizie sulla tecnica nautica dell'epoca; ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] capo dei rivoluzionarî croati e il suo aiutante Kvaternik, e ai lavori forzati a vita tre Croati, raccolti, sbandati, in territorio i sedici anni di vita unitaria, tuttavia, nel campo deldiritto civile generale è rimasta limitata ad alcuni rami. Il ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...