lavoro a progetto
lavóro a progètto locuz. sost. m. – Lavoro prestato in esecuzione di un contratto di lavoro a progetto, che ha per oggetto una prestazione d’opera coordinata e continuativa che il collaboratore [...] per l’attività del committente. Il lavoratore ha diritto di essere riconosciuto autore dell’invenzione fatta nello svolgimento del rapporto. L’ammontare del corrispettivo deve essere proporzionato alla quantità e alla qualità dellavoro eseguito e ...
Leggi Tutto
lavoro a termine
lavóro a tèrmine locuz. sost. m. – Lavoro prestato in modo prevalentemente personale in esecuzione di un contratto al quale è stato apposto un termine di scadenza. Nell’ambito dellavoro [...] a tempo indeterminato con dirittodellavoratore a riprendere servizio. Per il periodo intercorso tra la scadenza del termine illegittimamente apposto e la ricostituzione del rapporto il lavoratore ha diritto a un risarcimento del danno nella misura ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
(diritto di disconnessione), loc. s.le m. Istituto di tutela dellavoratore che assicura la possibilità di non essere telematicamente rintracciabile al di fuori dell’orario [...] di lavoro.
• [tit.] Diritto alla «disconnessione» / La Francia dice no al lavoro fuori ufficio [testo] Il governo francese sta per varare la riforma del codice dellavoro. Tra i temi al centro del dibattito c’è una questione particolarmente ...
Leggi Tutto
DEL VECCHIO, Giorgio
Vittorio Frosini
Nacque il 26 ag. 1878 a Bologna da Giulio Salvatore, professore di statistica nell'università, e da Ida Cavalieri. Trasferitosi il padre all'università di Genova, [...] corrosive sul conto dell'opera delDel Vecchio.
Accanto alla produzione scientifica di filosofia deldiritto, il D. venne svolgendo (come si è già visto con l'esempio del suo lavoro sulla "dichiarazione dei diritti") una rilevante attività di ...
Leggi Tutto
DEL GRANDE, Natale
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 9 dic. 1800 da Luigi, membro di una delle maggiori famiglie di mercanti di campagna dell'Agro romano, e da Rosa Fabri.
La figura del mercante [...] 'attenzione particolare all'allevamento del bestiame. Ciò era sufficiente per inserirlo di diritto nel pallido riformismo romano dei , interessavano soprattutto la stabilità delle condizioni di lavoro e un sistema di incentivi capace di sviluppare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diritto e magia
Laura Pepe
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il diritto delle origini, e dunque anche il più antico diritto greco e romano, [...] un processo. Ancora, uno degli istituti più antichi deldiritto romano è la manumissio vindicta, rituale formale mediante il e i suoi buoi ben pasciuti, i suoi attrezzi da lavoro lucidi e curati; ma l’assoluzione di Furio non sminuisce affatto ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità [...] conflitto c. regolati, come nel caso del c. fra datori di lavoro e lavoratori nelle società occidentali, dove esso è stato istituzionalizzato nel diritto di sciopero e nella sindacalizzazione; anche il diritto di voto, l’associazionismo in partiti e ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] e servizi imposti dalla legge sono di diritto inseriti nel contratto, anche in sostituzione delle lo avrebbero concluso senza quella parte del suo contenuto che è colpita dalla per i fattori produttivi (capitale e lavoro). L’ultimo stadio, infine, ...
Leggi Tutto
Diritto
Denominazione genericamente usata nelle leggi e nelle discipline giuridiche per indicare organismi e istituti caratterizzati dalla presenza di interessi e finalità più o meno superindividuali, [...] trasformare in società per azioni o in fondazioni di diritto privato o da accorpare con e. e organismi come atti amministrativi sia gli atti di gestione del rapporto di lavoro sia gli atti organizzativi che ne costituiscono il presupposto ...
Leggi Tutto
DirittoDiritto civile
Situazione di invalidità del negozio giuridico, determinata da un vizio che rende il negozio stesso inidoneo a produrre i suoi effetti e quindi inefficace (art. 1418-24 c.c.). I [...] i suoi effetti, ma, a differenza del negozio inesistente, può comunque essere rilevante per il diritto: per es., può essere soggetto a nuovi limiti all’azione di nullità del termine apposto al contratto di lavoro di Silvia Lucantoni
Il divieto di ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...